A Teora torna Wine & Taranta Fest: musica, vino e tradizione

0
986

La musica che unisce, i sapori che raccontano un territorio, la danza che fa vibrare le radici. È questa l’anima del Wine & Taranta Fest, in programma dall’11 al 13 luglio a Teora, nel cuore dell’Irpinia. Un evento che giunge alla sua ottava edizione e si conferma tra le manifestazioni più identitarie e partecipate della provincia.

Il festival, promosso dal Comune di Teora e dalla Pro Loco, con la collaborazione di numerose associazioni locali, è pensato come un vero e proprio viaggio esperienziale tra cultura, gastronomia e spettacolo, dove l’energia della taranta incontra l’autenticità delle tradizioni irpine.

A caratterizzare il Wine & Taranta Fest sarà, anche quest’anno, la presenza di un doppio palco – uno in Piazza Centrale e uno nella Piazzetta – che ospiterà band locali emergenti accanto a nomi affermati della musica popolare italiana.

Venerdì 11 luglio

  • Piazza Centrale: Dance Tarantella

  • Piazzetta: I Malammeste

Sabato 12 luglio

  • Piazza Centrale: I Calanti

  • Piazzetta: Ascarimè

Domenica 13 luglio

  • Piazza Centrale: Mimmo Cavallaro

  • Piazzetta: Li Strazzaliscio

Oltre ai concerti, il Wine & Taranta Fest è anche un cammino enogastronomico e culturale. Le vie principali del paese si trasformeranno in un itinerario tra stand di degustazione, dove sarà possibile assaporare vini pregiati locali, piatti tipici e scoprire il meglio dell’artigianato irpino. Cantine, aziende agricole, produttori e chef saranno protagonisti di un’offerta che punta a valorizzare le eccellenze del territorio, offrendo un’esperienza autentica e multisensoriale.

L’intento del Wine & Taranta Fest è chiaro: far dialogare generazioni diverse, coniugando tradizione e innovazione, identità locale e apertura culturale. Un evento che non è solo spettacolo, ma anche incontro, comunità e scoperta.

L’ingresso è gratuito e gli spettacoli avranno inizio ogni sera alle ore 20:30.