Ieri, nel cuore del Complesso Monumentale di Santa Chiara, si è tenuta l’attesissima inaugurazione della Sezione Archeologica del Museo Civico di Solofra: un viaggio nel tempo attraverso oltre 200 reperti, che raccontano la storia del territorio dal II millennio a.C. al VI secolo d.C.
Un evento che ha segnato un momento storico per la città, riportando alla luce testimonianze preziose, ancora vive nella memoria collettiva.
La giornata è stata arricchita dal contributo prezioso della Pro Loco di Solofra A.P.S., che ha accolto i visitatori con calore e professionalità. Allestito un desk informativo per la promozione degli itinerari turistici locali e presentata la pubblicazione dell’associata Adele Pirolo, un’opera che intreccia memoria e storia cittadina, offrendo un ulteriore spunto di riflessione e appartenenza.
A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, la Pro Loco ha anche realizzato lo spot ufficiale di lancio dell’evento, che ha accompagnato la promozione dell’iniziativa, suscitando entusiasmo e partecipazione già nei giorni precedenti.
Un successo di pubblico e partecipazione, che testimonia quanto sia forte il legame tra Solofra e il suo patrimonio culturale. Un nuovo punto di partenza per riscoprire la storia, valorizzarla e condividerla con le future generazioni.