Il Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino inaugura il mese di ottobre con due appuntamenti che testimoniano la doppia anima dell’Istituto: centro di ricerca e formazione accademica e, al tempo stesso, luogo di produzione artistica aperto al territorio e al mondo.
Convegno internazionale “Musica Sacra nell’Anno Giubilare”
Dal 1° al 5 ottobre 2025 il Conservatorio ospiterà un convegno internazionale sulla musica sacra, realizzato in collaborazione con la Congregazione dei Padri Benedettini Sublacensi del Santuario di Montevergine e con la Diocesi di Avellino.
Studiosi, musicologi, etnomusicologi, storici, liturgisti e archivisti provenienti da prestigiose università e centri di ricerca italiani e internazionali si confronteranno sui patrimoni musicali delle diocesi italiane, esplorando repertori liturgici, archivi storici e nuove prospettive di valorizzazione.
Il convegno è articolato in cinque giornate con sessioni tematiche e prevede anche momenti musicali, con esecuzioni di repertorio sacro inedito affidate a ensemble di studenti e docenti del Conservatorio, fino alla Santa Messa Solenne Pontificale di domenica 5 ottobre nella Chiesa del Santissimo Rosario di Avellino, accompagnata da canti gregoriani e polifonici.
Ravel Festival
Dal 2 al 4 ottobre 2025, alle ore 19:00 presso l’Auditorium “V. Vitale”, il Conservatorio ospiterà il Ravel Festival, tre giornate dedicate all’universo poetico e sonoro di Maurice Ravel, uno dei compositori più raffinati e innovativi del primo Novecento.
Sotto la direzione artistica del M° Laura Cozzolino, il Festival proporrà un percorso attraverso alcuni dei capolavori del repertorio pianistico e cameristico di Ravel, in un gioco di riflessi tra ombre e sogni, tra intimità e colore orchestrale trascritto per ensemble. Un’occasione preziosa per riscoprire l’arte di un compositore che ha saputo coniugare la tradizione francese con la modernità del linguaggio musicale, offrendo pagine di straordinaria bellezza e suggestione.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.