“Come associazione dei dirigenti delle politiche sociali, stiamo seguendo con attenzione ciò che accade ad Avellino. Già da qualche mese si registrano segnali in controtendenza rispetto al passato. È stato riaccertato il budget da destinare ai servizi sociali e oggi si va avanti con i progetti. Si tratta di un segnale positivo, soprattutto in termini di risposte concrete ai cittadini. Si intravede un cambio di passo, e il merito va riconosciuto a tutti coloro che hanno contribuito a renderlo possibile. Naturalmente, ci auguriamo che si possa procedere con maggiore rapidità. L’attuale situazione, con un commissario prefettizio alla guida del Comune, potrebbe favorire una maggiore concentrazione sulle cose da fare, piuttosto che su discussioni e dibattiti”.
Così Carmine De Blasio, direttore del Consorzio dei Servizi Sociali dell’Ambito A5 e membro dell’Associazione dei Dirigenti delle Politiche Sociali, intervenendo al seminario di presentazione delle prime esperienze di inserimento lavorativo dei beneficiari dei progetti PNRR – linea “Disabilità”, promossi dal Consorzio. “Sono iniziative che hanno consentito ai cittadini disabili di intraprendere diversi percorsi: dalla formazione professionale all’inserimento lavorativo, fino all’ospitalità presso strutture di housing sociale”, ha concluso De Blasio.