Ricette veloci – Migliaccio di Carnevale

0
443

Un dolce napoletano per eccellenza, preparato in occasione del Carnevale.

Trattasi di una torta che deve il nome alle sue umili origini preparato con la farina di miglio ma che adesso è stata di gran lunga sostituita con il semolino.

Esistono tantissime versioni ed è un dolce semplice ma dal gusto particolare ed intramontabile.

Ingredienti 

  • 600 g di ricotta
  • 250 g di semolino
  • 750 g di latte
  • 30 g di burro
  • 450 g di zucchero
  • 6 uova
  • due cucchiai di limoncello o liquore strega
  • vanillina
  • limone

Preparazione

  1. In una pentola abbastanza capiente portate a bollore il latte, il burro e un pizzico di sale.
  2. Quando il latte ha raggiunto il bollore, a fuoco molto basso, versate a pioggia il semolino e girate continuamente fin quando il composto non assorbe del tutto il latte.
  3. Togliete dal fuoco e unite subito lo zucchero mischiando fino a quando si scioglie, lasciate raffreddare.
  4. Aggiungete la ricotta, mescolate e passate tutto in un frullatore per rendere l’impasto molto più liscio
  5. A parte sbattete le uova con gli aromi e uniteli delicatamente al composto. Mescolate per bene fin quando non è del tutto omogeneo. Imburrate ed infarinate una teglia più o meno di circa 28-30 cm di diametro, se possedete quella da pastiera ancora meglio.
  6. Cuocete a 180° in forno preriscaldato per 50-60 minuti finchè non risulta dorato.
  7. È d’obbligo ed importantissimo controllare spesso il migliaccio in cottura perchè i tempi di cottura variano a seconda del forno.
  8. Appena cotto lasciate raffreddare il migliaccio in forno e poi fuori per un paio di ore. Il tempo di asciugarsi l’impasto.
  9. A piacere spolverizzate con zucchero a velo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here