“Finalmente”.
Così riecheggia il web alla notizia pubblicata stesso dalla Regione Campania qualche giorno fa, secondo la quale, per la prima volta in Campania, sarà fornito gratuitamente un servizio di trasporti pubblici per gli oltre 50 mila studenti iscritti alle varie facoltà tra Salerno, Benevento e Napoli.
La Regione Campania sta portando avanti una proposta fatta dalla RUN, dal rappresentante al CUR (Consiglio Universitario Regionale) il 9 aprile scorso.
Grazie a uno stanziamento di 15,6 milioni da parte della Regione Campania, dal 1° giugno 2016 (per evitare sperequazione con chi ha già sottoscritto un abbonamento annuale a settembre 2015) gli studenti fino a 26 anni che utilizzano i mezzi del trasporto pubblico con abbonamento annuale, potranno presentare domanda per andare a scuola gratis.
Per ottenere l’abbonamento gratuito, che come detto non ha precedenti in Campania, sarà sufficiente presentare presso gli sportelli del consorzio UnicoCampania:
• il certificato di residenza e di iscrizione a scuola o all’università (dato che la Regione finanzierà l’abbonamento per il tragitto da casa a scuola/università);
• il modello ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare: sono ammessi al beneficio tutti gli studenti il cui reddito ISEE familiare sia inferiore a € 35.000, che corrisponde mediamente ad un reddito lordo familiare di circa €100.000. Si tratta della quasi totalità della popolazione scolastica, ossia circa il 95 per cento.
Restano in ogni caso attive tutte le altre agevolazioni e gli sconti già previsti per gli altri studenti, le categorie disagiate e le forze dell’ordine (per la prima volta includendo anche i vigili del fuoco).