Le Acli festeggiano 60 anni con De Mita, Bobba, De Simone e gli Avion Travel.
La quattro giorni si aprirà questo pomeriggio alle ore 17 presso l’ex Carcere Borbonico.
Riportiamo il programma completo delle manifestazioni politico-culturali organizzate ijn occasione delle celebrazioni.
1 SETTEMBRE 2005
Ore17.00: Apertura delle Celebrazioni
Intervengono:
Vescovo di Avellino
Sindaco di Avellino
Assessore Provinciale al Turismo
Presidente Provinciale ACLI
Ore 17.30: Convegno
“Integrazione tra Pubblica Amministrazione e Terzo Settore per la gestione dei servizi alle persone”
Intervengono:
Vice Presidente Provinciale ACLI
Assessore alle Politiche Sociali Prov. Avellino
Università Cattolica di Milano
Assessore Politiche Sociali Regione Campania
Vice Presidente Nazionale ACLI
Coordinatore Regionale della Margherita
Ore 20.30: Concerto de “I Sognatori”
Ore 22.00: Spettacolo Folkloristico de “La Montemaranese”
2 SETTEMBRE 2005
Ore 10.00: Convegno a cura di ACLI Terra
“Agricoltura: ieri, oggi e domani”
Moderatore:Marco Grasso
Relatori:
Intervengono:
Ore 15.30: Presentazione del Volume “Io la vedo così” di Alfredo Cucciniello
Ore 17.30: Convegno “ Un’agenda del lavoro per l’Irpinia”
Moderatore: Antonio Porcelli
Intervengono:
Ore 21.00: Concerto de “Piccola Orchestra Avion Travel”
3 SETTEMBRE 2005
Ore: 10.00: Convegno a cura dell’U.S. ACLI “Sport per tutti: sussidiarietà e legislazione regionale”
Moderatore: Norberto Vitale
Intervengono:
Ore 17.30: Convegno
“Le riforme costituzionali, federalismo o premierato: verso quale Costituzione?”
Moderatore: Gianni Festa
Intervengono:
Ore 19.00: Saggio Finale delle attività dei Campi Verdi
Ore 21.00: Spettacolo a cura delle Scuole di Danza U.S. ACLI “Danza sotto le Stelle”
4 SETTEMBRE 2005
Ore 10.30: Il filo della memoria “60 anni di ACLI in Irpinia”
Testimonianze dei Past President:
Introduce:
Assessore alla Cultura Comune di Avellino
Ore 12.00: Celebrazione Eucaristica
Presso la Chiesa del SS. Rosario
Officiante: