Avellino, ottobre 2025 – Torna uno degli appuntamenti più attesi del panorama fotografico italiano: la XV edizione del Premio “Werner Bischof – Il Flauto d’Argento”, prestigioso riconoscimento dedicato alla fotografia d’autore, sarà conferita al fotoreporter iraniano-francese Manoocher Deghati, figura di rilievo internazionale nel campo del fotogiornalismo contemporaneo.
Nato nel 2002 da un’idea del fotografo Renato Fischetti, il premio è oggi organizzato insieme al Circolo Fotografico AvellinoPHOTO, con la direzione artistica dello stesso Fischetti e del Coordinatore Regionale FIAF Luigi Cipriano, in omaggio al grande maestro svizzero Werner Bischof, icona della Magnum Photos e simbolo di una fotografia etica e umanistica.
Un premio radicato in Irpinia con vocazione internazionale.
Con il riconoscimento della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e i patrocini del Comune di Mercogliano, della Pro Loco Mercogliano, dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e dell’Abbazia di Montevergine, la XV edizione del Premio “Werner Bischof – Il Flauto d’Argento” – anche quest’anno in collaborazione con “Quaderni di Cinemasud”- consolida il suo legame con il territorio e con le istituzioni culturali che ne condividono i valori.
Nel corso delle sue quindici edizioni, il Premio ha reso omaggio ad alcuni tra i più grandi maestri italiani e internazionali dell’immagine: Mimmo Jodice, Ferdinando Scianna, Gianni Berengo Gardin, Cristina García Rodero, Mario Dondero, Luciano D’Alessandro, Raghu Rai, Franco Zecchin, solo per citarne alcuni.
Il protagonista della XV edizione, Manoocher Deghati, è un autore che ha attraversato con la sua macchina fotografica le aree più complesse del pianeta, raccontando guerre, rivoluzioni e speranze di rinascita.
Nato a Orumiyeh (Iran) e formatosi tra Medio Oriente ed Europa, Deghati ha collaborato con testate e agenzie internazionali come National Geographic, AFP, AP e UN Photo, diventando un punto di riferimento per la fotografia umanitaria e di reportage.
La sua opera, profondamente segnata da una dimensione etica e civile, unisce rigore documentario e intensa partecipazione umana, in piena sintonia con lo spirito del Premio dedicato a Werner Bischof.
La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso la SALA SED della Biblioteca Statale di Montevergine, Palazzo Abbaziale di Loreto, Via Loreto 1 – Mercogliano (AV). L’evento sarà accompagnato dalla presentazione del catalogo della XV edizione del Premio dedicato a Manoocher Deghati.
Il giorno successivo, sabato 25 ottobre 2025, alle ore 16:30, sempre presso la SALA SED della Biblioteca Statale di Montevergine, si terrà la presentazione del libro autobiografico
La pubblicazione sarà presentata dalla Prof.ssa Claudia Ioan, Direttrice del Dipartimento Didattica FIAF, che introdurrà il volume e approfondirà con l’autore i temi della memoria visiva, del racconto biografico e del ruolo del fotografo come testimone del nostro tempo.
Con la XV edizione, il Premio “Werner Bischof – Il Flauto d’Argento” rinnova la sua
missione: valorizzare la fotografia come strumento di conoscenza e di dialogo interculturale, capace di unire la dimensione artistica e quella umanitaria in un messaggio di speranza e responsabilità condivisa.