Con il concerto di domani, sabato 7 luglio, con inizio alle ore 21 dei “Vino Tinto”, la stagione estiva del teatro “Carlo Gesualdo” parte con un regalo per tutti gli amici di “Musica al Parco”, il primo festival jazz della città di Avellino interamente prodotto dal Teatro Gesualdo e grazie alla direzione artistica di Luciano Moscati, presidente dell’Associazione “I senza tempo”. Il primo appuntamento sarà completamente gratuito. Una sorta di regalo a tutti gli affezionati del Gesualdo che negli anni hanno dimostrato grande attaccamento all’Istituzione culturale di piazza Castello. Sul palcoscenico montato nella suggestiva cornice del Parco del Teatro, con ingresso da via Fricchione, il 7 luglio arrivano i Vino Tinto, il gruppo bolognese nato nel 2008 dall’incontro di grandi musicisti accomunati dalla passione per il Latin Jazz. Una serata imperdibile per tutti gli amanti della musica meticcia, a metà strada tra il lessico jazzistico e i ritmi latini come il Mambo, il Son, il Cha Cha Cha e la Rumba. Una session musicale che darà la possibilità alla band dei Vino Tino di spaziare attraverso un repertorio vastissimo composto da brani di autori classici quali Mauro Bauza e Horace Silver e da composizioni originali apprezzate in tutto il panorama jazzistico nazionale ed europeo. L’evoluzione stilistica della band, avvenuta in tempi recenti, è stata segnata dall’ingresso degli strumenti elettrici come il piano e il basso che hanno reso il sound dei Vino Tinto irresistibile ed inimitabile. E’ facile riconoscere tra le note del quartetto felsineo le sonorità di certa musica anni ’70 come quella composta da mostri sacri come Chick Corea e atmosfere elettriche tipiche degli anni della contestazione giovanile. I Vino Tinto sono Massimo “Bill” Testa al piano elettrico e autore dei brani della band. Max Turone al basso elettrico. Fred “Rumbafred” Guarnieri alle percussioni. Filippo “Filo” Mignatti alla batteria. Alessandro Alberici ai sax. E tutti insieme porteranno sul palco all’aperto del Parco del Gesualdo i brani del loro primo cd, l’omonimo “vinotinto”, composto da 11 tracce originali impregnate di ritmi latini e fusion jazz.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it
