VIDEO/ Vertice in Prefettura dopo gli spari a Viale Italia e la bomba carta a Montefredane

0
3303

Si è svolto questa mattina, presso la Prefettura di Avellino, un incontro urgente del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato a seguito degli ultimi episodi di cronaca che hanno destato attenzione e preoccupazione tra i cittadini irpini. Al centro della riunione gli spari esplosi in viale Italia, in pieno centro cittadino, e la bomba carta fatta detonare davanti a un bar della frazione Arcella di Montefredane. Due episodi distinti, ma sui quali si mantiene alta l’attenzione con un rafforzamento del coordinamento dei controlli.

Presente al vertice il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, che ha dichiarato: «Abbiamo notato con favore la presenza massiccia sul territorio delle forze dell’ordine. Gli autori di questo gesto così eclatante saranno certamente assicurati alla giustizia». Aquino ha voluto ringraziare il Prefetto di Avellino per la tempestiva convocazione e per l’attenzione dimostrata verso il territorio, aggiungendo che nei prossimi giorni anche il Questore di Avellino, Pasquale Picone, sarà a Montefredane.

La fascia tricolore ha inoltre voluto rassicurare i cittadini: «A Montefredane i reati risultano nettamente in calo rispetto agli anni precedenti, come confermato dai dati illustrati dai vertici della Questura di Avellino. Le Forze dell’Ordine hanno ribadito che continueranno con determinazione le azioni di controllo e prevenzione sul territorio, a tutela della sicurezza di tutti. Montefredane resta una terra di persone perbene e di lavoratori onesti, e non si lascerà intimidire da simili episodi».

Infine, sugli episodi verificatisi nel capoluogo, in sede di Comitato è stata manifestata la ferma volontà di proseguire con le attività di prevenzione e controllo del territorio da parte delle Forze dell’Ordine.