VIDEO/ Separazione carriere, Gubitosa: «Questa riforma della magistratura serve davvero ai cittadini?»

0
611

«Io non voglio guardare questa riforma dalla prospettiva dei giudici, ma da quella dei cittadini. La domanda vera è una sola: questa riforma della magistratura serve davvero ai cittadini? La risposta, purtroppo, è no. Lo si capisce ascoltando gli interventi in Aula dei colleghi di maggioranza: quando si parla di come questa riforma dovrebbe migliorare la vita delle persone, il dibattito si concentra quasi sempre sulle vite rovinate di chi viene arrestato ingiustamente, perché pubblico ministero e giudice concordano tra loro gli arresti.

E su questo punto, sia chiaro, sono d’accordo. Nessuno vuole vivere in un Paese in cui a un cittadino innocente viene distrutta la vita prima che ci sia una sentenza definitiva, o per una detenzione ingiusta perchè giudice e pm si mettono d’accordo. Ma la domanda resta: questa riforma risolve davvero quel problema? No, non lo risolve. Perché già oggi giudici e pubblici ministeri non possono mettersi d’accordo di notte per decidere un arresto. E se una piccolissima parte lo fa, commette un reato. È già illegale oggi. E allora perché, con le carriere separate, improvvisamente non dovrebbero più farlo illegalmente? Solo perché le carriere sono divise?».

Lo afferma il Vicepresidente Nazionale del Movimento 5 Stelle Michele Gubitosa che ad Avellino, insieme all’onorevole Cafiero De Raho, già procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, ha partecipato a un dibattito dal titolo “Giustizia e Legalità”. Tema principale del dibattito la separazione delle carriere dei magistrati proposta dal Governo Meloni che sarà oggetto di Referendum.