VIDEO/ Entro il 2027 un distaccamento dei Vigili del Fuoco a San Martino V. C.

0
762

Giornata importantissima per San Martino Valle Caudina e per l’intera Valle Caudina per l’istituzione di un distaccamento dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino. Alla presentazione del progetto erano presenti il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Sindaco di San Martino Valle Caudina Pasquale Pisano, i vertici nazionali e regionali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, e il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Avellino, Mario Bellizzi.

Una sinergia quella vincente tra il Corpo dei Vigili del Fuoco e l’amministrazione comunale di San Martino Valle Caudina che consentirà, in tempi brevi, l’apertura della nuova sede, con particolare attenzione alla rapidità di realizzazione. Si tratta di un investimento del Ministero dell’Interno che porterà alla costruzione di una caserma all’avanguardia, capace di garantire interventi tempestivi nei comuni della Valle Caudina e nelle aree limitrofe.

Il nuovo distaccamento potrà contare su un organico di circa 33 unità, assicurando la presenza continuativa 24 ore su 24 di una squadra operativa di pronto intervento composta da un capo squadra e quattro vigili, dotati di autopompa serbatoio (mezzo pesante con riserva d’acqua di circa 3.500 litri e attrezzature per la maggior parte degli interventi di soccorso) e di un fuoristrada pick-up con modulo antincendio boschivo.

La struttura all’avanguardia sorgerà in un punto strategico di un territorio che in passato ha vissuto gravi emergenze legate al dissesto idrogeologico e che oggi continua a essere interessato da diverse criticità. La nuova sede garantirà tempi di risposta notevolmente ridotti in caso di emergenza: “dai precedenti 50 minuti si passerà a circa 20 minuti di media. Pensate che l’Irpinia conta circa 7.500 interventi dei Vigili del Fuoco ogni anno”, ha spiegato il Ministro Piantedosi.

Il Capo del Viminale ha poi assicurato: “Il mio impegno è di poterla realizzare entro la fine del mandato di governo, cioè entro il 2027. Questo nuovo distaccamento dei Vigili del Fuoco è importantissimo per l’intero sistema di soccorso pubblico dell’Irpinia: va a completare un quadro già costituito da quattro distaccamenti permanenti e uno volontario. Inoltre, l’iniziativa permette anche di valorizzare e riqualificare il patrimonio pubblico esistente.”