4.600 in tutto gli studenti irpini chiamati ad affrontare la Maturità 2021. Stamane sono cominciate le prove che per il secondo anno di fila consisteranno in un unico maxi colloquio orale della durata di un’ora assegnato ai ragazzi sulla base del percorso svolto e delle discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi.
Lo svolgimento della prova avviene nel rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid: due metri di distanza tra candidato a commissione, un solo accompagnatore per studente, mascherine obbligatorie.
Alla fine di questa prima giornata volti soddisfatti dei neo maturandi, che completato un lungo percorso di studi reso particolarmente difficile negli ultimi due anni a causa dell’emergenza epidemiologica.
Nel servizio di Enzo Costanza e Renato Spiniello abbiamo ascoltato direttamente le voci e le emozioni degli studenti avellinesi.