Via Ponticelli, gli abitanti: “Che fine ha fatto la piazzetta pubblica?”

0
233

Avellino – “Dopo 42 anni la piazzetta del centro storico di Ponticelli, voluta dall’amministrazione comunale nel 1962 (sindaco Nicoletti) non potrà più essere esercitata dalla comunità perchè recintata da un privato che ha preteso di rivendicare la proprietà con tanto di autorizzazione da parte dell’Ufficio Urbanistica”. E’ la denuncia degli abitanti di via Ponticelli che nel documento pervenutoci vogliono vederci chiaro. “Il dirigente – si legge nel documento – ed i tecnici dell’urbanistica, attenti e scrupolosi, sapranno che in questa città ci sono marciapiedi, gallerie e persino vie di proprietà privata gravata da pubblico passaggio dei pedoni e delle auto, mai espropriate dalla Pubblica Amministrazione, per le quali mai si sognerebbero di dare concessione a recintarle. Più volte interessati della questione, anche allegando fotografie, i vari uffici urbanistica, riqualificazione urbana, tecnico,


patrimonio, ecc. hanno sempre fatto ‘orecchie da mercante’. Eppure è visibile a tutto lo stato dei luoghi dove vi sono basoli, palo della pubblica illuminazione, panchine e pali che precludono l’accesso alle auto. Varie generazioni dei residenti e non, hanno sempre usufruito di questa piazzetta quale luogo di incontro; è stato detto che la licenza a recintare è per salvaguardare la pubblica e privata incolumità. Varrà così anche per le altre aree private ad uso pubblico? Via Bellabona ed altre aree di proprietà privata della nostra città potrebbero essere recintate dai proprietari? Ma chi tutela il pubblico interesse? Venga il signor sindaco a constatare di persona se ciò che dichiarano gli abitanti di Ponticelli corrisponda a verità, visto che non lo fa chi di dovere. Gli abitanti non si stancheranno mai di dichiarare che la loro piazzetta è lì dal 1962”… “Inoltre ricordano che da decenni il Piano Regolatore Generale di Avellino riporta l’area interessata a viabilità che, se recintata per intera sarà precluso il passaggio delle auto. Ad ogni modo, i cittadini di via Ponticelli, onorati e fieri di appartenere a questa città, fiduciosi in uno storico incontro con la S.V. per la risoluzione del problema, fiduciosi salutano. Si resta in attesa delle determinazioni della S.V. Al riguardo riservandosi, in mancanza, anche il ricorso all’azione presso la competente Autorità Giudiziaria”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here