Il Presidente Colasanto ha evidenziato che la gestione dei rifiuti deve svolgersi secondo il modello imprenditoriale e professionale in quanto le incompetenze e gli errori del passato hanno indotto la Campania ad una situazione sempre a rischio emergenza. “Per la priorità dell’argomento – ha dichiarato il consigliere del Pdl – abbiamo dato vita ad una Commissione allargata ai capigruppo con l’obiettivo di contribuire in sinergia a mettere in campo un ciclo virtuoso di smaltimento dei rifiuti. Dati i molteplici problemi che ruotano nell’orbita del sistema rifiuti, tra i quali quello dei Consorzi di Bacino, dei loro lavoratori e delle società provinciali, auspichiamo che giunga al più presto in Commissione il disegno di legge annunciato dall’assessore Romano per aprire un ampio e costruttivo dibattito”.
Nel corso della riunione, i rappresentanti delle società provinciali hanno evidenziato la difficoltà di proseguire le attività fino al 31 dicembre prossimo a causa della carenza di risorse e hanno sottolineato la necessità di dare un seguito al patrimonio di competenze e di esperienze maturato dalle società nell’ottica di un modello gestionale capace di garantire l’efficacia e l’efficienza del sistema, sia per quanto riguarda la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, sia per quanto riguarda la raccolta differenziata e il riciclo per il quale la Comunità Europea impone percentuali elevate.