Il Comune di Venticano rinnova il proprio impegno nella promozione della cultura con due appuntamenti di assoluto prestigio, che coniugano tradizione, arte e spettacolo, riportando in scena il fascino intramontabile del teatro classico e dell’opera lirica. Domenica 17 agosto 2025, al Teatro Comunale, andrà in scena “I Menecmi” di Plauto, per la regia di Vincenzo Zingaro e la Compagnia Castalia: una commedia classica tra equivoci, comicità e riflessioni senza tempo, capace di coinvolgere spettatori di ogni età. Ingresso gratuito.
Venerdì 29 agosto 2025 alla Cavea Teatrale, sarà la volta de Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, con l’Orchestra Filarmonica Campana e il Coro Lirico I CorTesi, diretti dal Maestro Massimo Testa: uno dei titoli più amati del repertorio operistico mondiale. Quest’anno il pubblico potrà godere degli spettacoli in maggiore comfort, grazie alle nuove sedute installate per rendere l’esperienza ancora più piacevole. Con questi eventi, Venticano si conferma crocevia culturale di riferimento, capace di offrire al pubblico spettacoli di alto valore artistico e di richiamare appassionati e turisti.
Il ritorno del teatro classico e dell’opera in paese rappresenta non solo la continuità di una tradizione radicata, ma anche un investimento nella bellezza, nella formazione culturale e nella valorizzazione del territorio.
Due serate uniche, in cui arte e storia si intrecciano, trasformando Venticano in un palcoscenico a cielo aperto.