U.S. Avellino: lupi tra calciopoli e… soccorsi

0
230

Ritorna la speranza? Molto probabilmente i biancoverdi potranno ricalcare i campi di serie B grazie al ciclone Calciopoli che alle 19.15 ha avuto la sua ufficializzazione con i deferimenti di quattro squadre per violazione articoli 1, e/o 6. Con un ripescaggio possibile e con un’iscrizione ancora da mettere in regola, la complicata situazione dell’Us Avellino potrebbe sbloccarsi a breve. In aiuto dei fratelli Pugliese, una cordata composta da imprenditori avellinesi trapiantati in Veneto e da un gruppo lombardo. Con loro dovrebbe esserci Dino Scozzafava industriale irpino ideatore del Country Sport che sarebbe pronto a dare un sostanziale aiuto economico alla dirigenza avellinese. Insomma, a breve la situazione finanziaria del club potrebbe essere risolta. C’è qualcun altro che tiene a cuore le sorti dell’Avellino ed è pronto ad intervenire. Per quanto concerne la squadra i fratelli di Frigento continuano a respingere gli assalti di Torino e Padova per il bomber Evacuo. Mentre il Rimini sta cercando di stringere i tempi per portare Francesco Millesi e Raffaele Biancolino. Entrambi arriverebbero in Riviera per una cifra intorno a 1 milione di euro. Anche Vincenzo Fusco avrebbe le valige pronte: destinazione Salerno. Il centrocampista sembra sempre più vicino a tornare nella sua città natale. Raffaele Ametrano potrebbe passare al Genoa, mentre su Mimmo Cecere continuano ad esserci Mantova, Arezzo e Triestina. Capitolo acquisti si intensificano i contatti con Catania e Crotone per i difensori Giovanni Paschetta e Gennaro Scarlato. A centrocampo sono in dirittura d’arrivo il croato Ivan Juric e l’arianese Alfredo Cardinale. Per quel che riguarda il portiere il sogno nel cassetto della formazione irpina resta sempre Gabriele Paoletti. Gaetano Pignalosa e Vincenzo Scarpato finiranno con la formula del prestito alla Paganese. La società sta cercando un acquirente per il terzino Rudy Nicoletto, che nell’ultima stagione ha indossato la casacca del Novara, formazione militante nel girone A della serie C1. Intanto, sono stati riscattati alle buste il difensore Ciro Siringano (Giugliano) e l’attaccante Alessandro Belleri(Montichiari). Capitolo allenatore restano in piedi le candidature di ‘Nanu’ Galderisi e Alessandro Calori. Sembrerebbe che ci sia stato anche un timido interessamento per Franco Carrella che nelle ultime due stagioni ha guidato il Bellaria Marina in serie C2. La Juventus deferita nell’inchiesta su Calciopopoli, è sempre più a rischio retrocessione, una notizia che interessa l’Avellino. Vista la gravità della situazione relativa alla società bianconera, la Vecchia Signora rischierebbe addirittura la serie C. Dopo aver esaminato la relazione dell’Ufficio Indagini, il procuratore federale Palazzi ha sottoposto all’esame oltre allo storico club torinese Milan, Lazio e Fiorentina. Il club bianconero è stato deferito per responsabilità diretta e oggettiva e rischia la retrocessione in B con forte penalizzazione o la serie C. Stessa ipotesi di reato per Lazio e Fiorentina. Soltanto una penalizzazione per i rossoneri. Il 29/6 l’Avellino conoscerà quasi con certezza il proprio futuro, in quel giorno scatteranno le probabili sanzioni nei confronti dell’Arezzo. Ora non resta che attendere, augurandoci nel contempo che la società acquisti una maggiore professionalità evitando di commettere gli errori del passato.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here