Una “furbata” e la denuncia falsa fanno scoprire il sistema illecito sui crediti Super Ace

0
1555

AVELLINO- Si era presentato in Via Pontieri e aveva pensato bene di denunciare la sua estraeneita’ ad un sistema di indebite compensazioni, ma i militari delle Fiamme Gialle di Avellino non solo non hanno “abboccato” ma grazie agli accertamenti sono giunti all’operazione di questa mattina..Una denuncia per sembrare estraneo ad un sistema illecito da trecento milioni di euro finiti nei cassetti fiscali per i crediti Super Ace, che ha invece permesso ai militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziario delle Fiamme Gialle di Avellino di scoprire che non solo era uno dei partecipi al gruppo ma anche tutto il meccanismo di frode. E’ uno dei particolari emersi nell’ambito dell’operazione scattata quetsa mattina con 42 misure cautelari per indebita percezione di erogazione pubblica ed un maxi sequestro. Come si legge in una nota “L’operazione ha avuto origine a seguito di una denuncia sporta presso gli uffici della Guardia di Finanza di Avellino da parte di uno degli indagati, il cui fine era quello di voler dissimulare la sua estraneità al sistema”. Ma il tentativo di sviare i militari delle Fiamme Gialle non e’andato a buon fine: “il dubbio sulla liceità delle dichiarazioni rese, corroborato dai peculiari accertamenti eseguiti e dalle indagini tecniche, hanno consentito di delineare un quadro investigativo del tutto diverso. Infatti tali dichiarazioni, vagliate anche da questo Ufficio, si sono rivelate del tutto incongruenti e infondate, permettendo di svelare l’intera operatività fraudolenta, ideata per sottrarre alle casse dell’Erario ingenti somme, in danno della collettività”.