AVELLINO- Una donna delle Istituzioni. Quante volte negli ultimi mesi questo titolo è stato richiamato e usato anche nelle vicende politiche cittadine? Ebbene forse si trattava di una “profezia”. Perche’ in meno di un mese dal suo insediamento, avvenuto come e noto il 21 luglio scorso, il Prefetto Giuliana Perrotta ha dimostrato già nei fatti di essere una “donna delle istituzioni”. Non è che doveva dimostrarlo oggi e ad Avellino, anche perché il suo curriculum e la sua carriera ne erano già testimonianza, ma il segnale che nei primi giorni ha voluto dare alla comunita’ dimostra come da parte di un’altra donna delle istituzioni, il Prefetto di Avellino Rossana Riflesso, non potesse arrivare scelta più adeguata. Non è neanche una rappresentante istituzionale che ha bisogno di sviolinate, sia bene inteso. Questa non vuole assolutamente esserlo. Diceva però San Francesco di Sales che un grammo di esempio vale più di un quintale di parole. E le scelte che in solo un mese ha compiuto la dottoressa Perrotta vanno in questo senso. Dal risanamento all’ultima iniziativa assunta, quella di costituzione del Comune di Avellino parte civile nell’udienza preliminare che si svolgerà il prossimo 15 ottobre davanti al Gup per il processo Dolce Vita. Un atto di rilevanza non solo simbolico. Di Giustizia e di rispetto del dovere civico di rappresentare una comunità. Senza però pensare, come impropriamente fara’ qualcuno, che la giustizia possa essere vendetta. Per cui, senza volerla troppo tirare per le lunghe, a sintetizzare il senso di una impronta istituzionale che merita attenzione ci sono le parole stesse dell’ atto deliberato dal commissario: “il compito delle Amministrazioni pubbliche è quello di curare in concreto i molteplici
interessi pubblici con un’azione a ciò preordinata che trova evidente rispondenza nei due profili dell’amministrazione in senso oggettivo e dell’amministrazione in senso soggettivo, i quali contribuiscono a delineare un’immagine della pubblica Amministrazione che sia l’inevitabile riverbero dell’immagine degli interessi pubblici dalla medesima perseguiti, oltre che dell’organizzazione amministrativa a tal fine predisposta e della società civile” Aerre
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it