L’attività dell’Arma finalizzata alla prevenzione e repressione dell’odioso fenomeno delle truffe, continua in maniera incessante. Dopo l’azione di contrasto eseguita con l’iniziativa del Comando Provinciale Carabinieri di Avellino “Difenditi dalle truffe”, la Compagnia Carabinieri di Montella ha proceduto a deferire all’Autorità Giudiziaria numerosi soggetti ritenuti responsabili di tale tipologia di reato.
Questa volta le indagini, avviate dai Carabinieri delle Stazione di Montemarano e Torella dei Lombardi, hanno permesso di fare luce su alcune truffe messe a segno con il medesimo modus operandi e di deferire alla competente Autorità Giudiziaria una 27enne di origine romene, già gravata da precedenti di polizia, e la sua complice 35enne, entrambe residenti in provincia di Roma.
Le due avevano contattato telefonicamente i titolari di due ricevitorie e, con artifici e raggiri, spacciandosi per operatrici di una nota azienda che opera nei settori del Gioco e dei Servizi a pagamento, hanno convinto gli stessi a effettuare dei controlli al terminale. Nel corso delle verifiche, le due si sono fatte accreditare su carte prepagate la somma di 1.900 euro dal primo esercente e di 2.000 euro dal secondo, assicurando che tali somme sarebbero state restituite al termine delle verifiche.
I due commercianti, oltre a non ricevere il proprio denaro, non sono riusciti neanche più a contattare le sedicenti operatrici: solo a questo punto hanno denunciato l’accaduto presso i rispettivi Comandi Stazione.
L’attività condotta dai Carabinieri ha consentito di identificare le due giovani donne che, alla luce delle evidenze emerse, sono state denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino in quanto ritenute responsabili del reato di “Truffa in concorso”.
[…] Share on Facebook […]
Comments are closed.