Truffa sventata in Alta Irpinia, la vicenda sulla fanpage nazionale dei Carabinieri

0
1007

Un episodio di tentata truffa ai danni di persone anziane si è verificato in un comune dell’Alta Irpinia, ma questa volta il raggiro non è andato a buon fine. La vicenda è finita sulla pagina ufficiale Facebook dell’Arma dei Carabinieri, con l’intento di sensibilizzare i cittadini a prestare sempre la massima attenzione. Due donne hanno ricevuto una telefonata da un uomo che, spacciandosi per direttore dell’ufficio postale, chiedeva 3.000 euro in contanti o gioielli per aiutare un nipote in difficoltà. Un copione ben noto, che fa leva sull’affetto e sulla paura per i propri cari.

Le anziane, tuttavia, ricordando i consigli diffusi con la campagna “Difenditi dalle truffe”, hanno intuito che si trattava di un inganno e hanno chiesto aiuto ai Carabinieri. In pochi minuti i militari della Stazione di Nusco e dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Montella sono intervenuti, intercettando due sospetti a bordo di un’auto a noleggio. Durante i controlli, sul cellulare di uno dei fermati è stato trovato il nome e l’indirizzo della vittima designata. I dispositivi sono stati sequestrati e i due uomini denunciati.

L’Arma invita a mantenere alta l’attenzione e a segnalare sempre situazioni sospette, ricordando che le campagne di prevenzione hanno l’obiettivo di fornire strumenti concreti per difendersi da questi raggiri sempre più diffusi.