Torneo di Viareggio: i lupacchiotti fiduciosi di fare bella figura

0
114

I lupacchiotti tornano a Viareggio per uno dei tornei giovanili più famosi al mondo. L’ultima apparizione dei biancoverdi nella competizione toscana risale al 1990. Il 28 ci saranno i sorteggi ed a febbraio prenderà inizio l’importante kermesse che, come ogni anno, vedrà impegnate formazioni del calibro di Milan, Inter, Lecce, Empoli, Roma, Stella Rossa, Torino e Juventus. Formazioni che nella ‘Coppa Carnevale’ hanno sempre sfoderato grandi talenti. Molti dei quali hanno raggiunto in breve tempo la prima squadra. Negli ultimi anni da quest’importante vetrina sono venuti fuori elementi del calibro di De Rossi e Curci (Roma), Martins (Inter), Palladino, Chiumiento, Konko e Bennofai, Boudianski e Masilello (Juventus), Balzaretti, Quagliarella, Mantovani e Marchese (Torino), ma anche elementi cresciuti in società cosiddette minori, come Di Natale (Empoli), Pazzini, Lazzari, Montolivo, Donati e Defendi (Atalanta). Le ultime tre edizioni sono state vinte dalla Juventus, mentre la squadra che detiene il maggior numero di vittorie nella manifestazione viareggina è il Milan che con sette titoli, precede la Vecchia Signora e la Fiorentina. L’Avellino non mira alla vittoria, ma a lanciare qualche buon giovane delle proprie formazioni giovanili e trovare qualche ‘baby’ interessante che possa servire anche in un’ottica futura per la prima squadra. I lupi però non porteranno all’importante manifestazione soltanto elementi della Primavera di Zichella, ma anche alcune pedine della Beretti di Juary e degli Allievi Nazionali. Ci saranno sicuramente i gioielli Matarazzo, Cucciniello, Ragosta, Sanches, Belleri, Gilfone, Varchetta e Ippoliti, alcuni dei quali già hanno avuto modo di lavorare con la prima squadra. Ci sarà anche l’ultimo arrivato Saverio Pedalino, classe 86’ di Baiano e nella passata stagione al Pescara. Il giovane centravanti del mandamento quest’anno ha giocato sette gare e messo a segno quattro reti nel torneo di D: “Siamo contenti di prendere parte a questa importante manifestazione, ma la nostra è una semplice partecipazione.- afferma il presidente del settore giovanile Enzo De Vito – Il nostro obiettivo non è vincere ma cercare di mettere in mostra i nostri giovani. Viareggio è da sempre una vetrina importante, la più importante a livello giovanile. L’Avellino è una matricola. Non partecipa a questo torneo da anni ed arriva in punta di piedi. Il nostro principale obiettivo è valorizzare i giovani e per questo abbiamo deciso di portare una selezione composta da elementi della Primavera, della Beretti e degli Allievi Nazionali. Nei rispettivi campionati tutti i ragazzi stanno facendo bene, tutte le squadre sono in lizza per un posto nei play –off. Non sono un nostro obiettivo, ma visto come stanno andando le cose cercheremo di restarci fino alla fine. Adesso stiamo già lavorando per la prossima stagione, nel tentativo di individuare qualche giovane che l’anno prossimo possa fare parte di questa squadra. Stiamo cercando qualche rinforzo, ma sempre nei limiti che la dirigenza impone. In questo, momento c’è da rinforzare la prima squadra e penso che al momento sia giusto così. Se per loro a fine campionato le cose dovessero andare male, mi auguro di no, ci sarebbero molti problemi anche per noi, perché saremmo costretti a ridimensionare i nostri programmi e quindi a buttare all’aria quanto di buono fatto fino a questo momento. In questi giorni ho chiesto scusa anche ai genitori dei ragazzi per la carenza di strutture sportive e per i numerosi disagi che ci sono per farli allenare, ma loro hanno compreso, perché sanno che non è un problema creato da noi”. L’importante appuntamento vedrà la partecipazione di 48 squadre, presenti come sempre anche numerosi osservatori in cerca di nuovi talenti da lanciare nel calcio che conta. Intanto il campionato è in sosta, alla ripresa non poche insidie per i piccoli lupi. In particolare per la formazione Primavera che ai principi del 2006 dovrà vedersela con il Catanzaro ed il Lecce. Due delle formazioni migliori del girone. Per il 28 invece è previsto il derby contro i cugini della Salernitana.(di Sabino Giannattasio)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here