Taurano, sigilli nell’area Pip da parte dei Carabinieri Forestali: scoppia il caso

0
800

TAURANO- Sigilli da parte dei Carabinieri Forestali della Stazione di Marzano di Nola ad un’area nella zona Pip adibita a parcheggio dei mezzi usati per la raccolta differenziata, dove sono stati rinvenuti invece dei rifiuti. I militari agli ordini del comandante Catalano hanno provveduto a sequestrare l’area, in attesa che venga convalidato il sequestro da parte della Procura. L’ipotesi di reato è quella di deposito incontrollato di rifiuti. Sulla vicenda però è scoppiato anche un caso politico. Non manca l’ironia del gruppo Insieme per Continuare sulla vicenda: “Quando si dice l’efficienza dell’attività Amministrativa” evidenziano i rappresentanti dell’opposizione. “Nonostante i ripetuti appelli alla sobrietà e alla saggezza amministrativa, ecco i risultati della dissoluta gestione delle risorse economiche del nostro paese- si legge nella nota- L’aumento di fatto delle spese relative ai servizi di raccolta differenziata e di conferimento dei rifiuti solidi urbani, incassa i primi risultati: sequestro di spazi comuni utilizzati dalla nuova società addetta alla raccolta dei rifiuti differenziati per le operazioni di raccolta e di stoccaggio. Gli spazi, ubicati nell’area PIP e nelle adiacenze del cimitero comunale sono state messe sotto sequestro dalle autorità giudiziarie in quanto non idonee all’uso disposto”. Una bocciatura per la gestione da parte della maggioranza: “Ancora una volta l’azione amministrativa della maggioranza comunale si rivela inconsistente e assolutamente non all’altezza del compito assegnatole; nulla di nuovo considerato le accezioni rappresentate dall’inizio della presente legislatura.

L’avvenimento, se così può definirsi, va aggiunto ai già diversi passi falsi della maggioranza amministrativa prontamente segnalati.

Problemi con il bilancio, Difficoltà nell’acquisizioni di informazioni relative alla documentazione amministrativa, Gestione di appalti e affidamenti, poca attenzione alla tutela dei soggetti fragili, poche idee del tutto inconsistenti, il pozzo comunale, facile propaganda con l’obiettivo di distogliere l’attenzione dagli appuntamenti importanti, diverse deposizioni e riacquisizioni della fascia rappresentativa, pubbliche sceneggiate di plateali affermazioni. Prossimo capitolo……… i libri per i nostri studenti (siamo ad Ottobre).Speriamo bene, per il bene di tutti”.