![]()
L’esecutivo, inoltre, ha fatto il punto sull’attività degli ultimi giorni in cui è stata impegnata l’organizzazione e le iniziative da supportare nelle prossime settimane a partire dallo sciopero generale in corso di programmazione, contro la cancellazione dell’Articolo 18. “Dopo l’iniziativa di domenica, con la distribuzione dei volantini – dice Petruzziello – il nostro impegno continuerà nella raccolta delle firme per difendere l’articolo 18. Mercoledì 4 aprile e giovedì 5 Aprile, la Cgil sarà impegnata nella raccolta delle firme per dire NO all’abrogazione. Saremo presenti al corso Vittorio Emanuele ad Avellino con uno stand, a partire dalle ore 17,30 e fino alle ore 20,30. Oltre a questa iniziativa, l’esecutivo ha approvato all’unanimità il calendario delle iniziative in vista dello sciopero generale di 8 ore indetto dalla CGIL nazionale. La Cgil sarà impegnata in una serie di assemblee in tutti i luoghi di lavoro e in numerosi incontri con i cittadini ed i lavoratori per illustrare le ragioni dello sciopero”.
Intanto procede la preparazione della manifestazione del 13 Aprile 2012, a tutela degli “esodati” e contro la riforma delle pensioni. Sempre mercoledì 4 aprile, le organizzazioni sindacali a livello unitario, si incontreranno per definire i dettagli della partecipazione alla manifestazione che si terrà a Roma il giorno 13 aprile 2012.