L’11ª Festa Contadina, organizzata con passione dall’Associazione “Il Casale” e con il patrocinio del Comune, è iniziata ieri, sabato 26 luglio, e ha subito conquistato tutti: residenti, visitatori, appassionati di agricoltura e semplici curiosi.
La manifestazione si è aperta con l’arrivo dei mezzi agricoli, simbolo di un tempo che continua a vivere grazie a chi lo custodisce con orgoglio. Nel pomeriggio, il momento più atteso: la trebbiatura del grano “Senatore Cappelli”, varietà storica coltivata secondo metodi tradizionali, seguita da una cena rustica all’insegna dei piatti della cucina contadina.
La musica del complesso SEPPUCCIO Junior ha fatto da cornice a una serata di festa semplice ma vera, in cui si è ballato, cantato e, soprattutto, condiviso.
La giornata di oggi è iniziata presto con il raduno dei trattori e la colazione contadina offerta dal Comitato: “patane scaorate e peparuli fritti”, un’accoppiata che racconta il territorio più di mille parole.
Poi via alla sfilata dei mezzi agricoli per le contrade di Sturno – Crocevie, Pantanelle, Caprara e Aia del Gallo – tra applausi, sorrisi e tanta curiosità da parte dei più piccoli.
Nel pomeriggio spazio al divertimento: giochi con trattori (compreso il classico “Tiro della Zavorra” con premi), e tante attività per bambini, con gonfiabili, zucchero filato, teatro dei burattini e pop-corn.
Alle 18.00, il grano tornerà protagonista con una nuova dimostrazione di trebbiatura, seguita, come da tradizione, dalla grande cena contadina e dalla musica dal vivo della BATTISTA BAND, che chiuderà in allegria questa due giorni di festa genuina.
La Festa Contadina non è solo una rievocazione folkloristica, ma un vero atto d’amore verso la terra, le radici e le persone che continuano a credere nel valore della memoria contadina.