Dalla petizione “Ridateci il treno: stop all’isolamento di Avellino”, che in poche settimane ha raggiunto quasi 5.000 firme, la questione di Borgo Ferrovia arriva sul tavolo del Governo. Il promotore della raccolta firme, Claudio Petrozzelli, ha annunciato che il deputato del Pd Marco Sarracino ha depositato in Parlamento, al Ministro dei Trasporti Matteo Salvini, una mozione per chiedere chiarimenti a Rfi, al fine di comprendere le cause dei ritardi e conoscere il cronoprogramma dei lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria. La notizia è stata diffusa a margine dell’assemblea pubblica aperta a cittadini, studenti, pendolari, associazioni e istituzioni, un momento di confronto per chiedere il ritorno del treno a Borgo Ferrovia. «Chiediamo risposte alle tante promesse fatte in questi anni» ha ribadito Petrozzelli.
L’iniziativa è stata promossa da ACLI Avellino, Associazione per Borgo Ferrovia, Avellino Prende Parte, Connessioni Montoro, Forino Polis, Give Back – Giovani Aree Interne, Info Irpinia, InLocoMotivi, ISDE – Medici per l’ambiente sezione Avellino, Laika, Legambiente Avellino, Legambiente Alta Valle del Sabato, Legambiente Valle Solofrana, Lotta per la vita APS, Nui ra Ferrovia APS, Patto Generazionale X l’Irpinia, Salviamo la Valle del Sabato, ma è stata aperta a tutta la comunità: studenti, lavoratori, pendolari e a chiunque creda che il futuro dell’Irpinia debba passare anche per il ritorno del treno.
Presenti anche i consiglieri regionali Vincenzo Ciampi (M5S) e Maurizio Petracca (Pd). «Una tratta importante che collega tre province: Avellino, Benevento e Salerno – ricorda l’esponente pentastellato –. Una questione che è stata al centro di almeno tre campagne elettorali dell’attuale governatore Vincenzo De Luca. Aveva promesso l’elettrificazione della linea entro il 2019-2020. Siamo nel 2025 e siamo ancora a zero: esiste soltanto un tratto elettrificato tra Salerno e Montoro. Avellino è l’unico capoluogo di provincia a non avere un collegamento ferroviario con l’Alta Velocità/ Alta Capacità. Questo isolamento va rotto. Quando diciamo che partiamo da quanto fatto da De Luca per migliorare e portare avanti ciò che resta da fare, questo è un classico esempio. Su questo punto l’amministrazione De Luca è stata deficitaria. Noi, invece, vogliamo porre la questione aree interne al centro della campagna elettorale con Roberto Fico. Lo dice anche il nostro vicepresidente nazionale Michele Gubitosa, che ha proposto un assessorato alle aree interne in Regione Campania».
A scandire i tempi dei lavori ci pensa Maurizio Petracca: «La stazione di Avellino è oggetto di un appalto che riguarda l’elettrificazione, finanziato interamente dalla Regione con poco meno di 200 milioni di euro. L’elettrificazione è in via di conclusione. Ci sono ritardi rispetto alla consegna prevista, ma il cantiere dovrebbe ultimarsi entro aprile 2026: siamo in dirittura d’arrivo. L’opera prevede l’elettrificazione da Avellino, passando per Benevento, fino a Salerno, e collegherebbe Avellino agli altri capoluoghi di provincia della Campania. Non dimentichiamo poi la stazione Hirpinia. Al termine di queste infrastrutture ci sarà un buon collegamento ferroviario, oltre a quello già presente su gomma» conclude l’esponente del Pd.
