Un’autista bulgaro di 31 anni aveva provocato, ieri, un terribile incidente con il suo autoarticolato lungo la A16 Napoli – Canosa, nel comune di Vallesaccarda.
Per il giovane però, oltre alla sanzione ai sensi dell’art. 141/2-11, è scattato il ritiro della patente, il sequestro del mezzo e la denuncia per il reato di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Infatti, dagli accertamenti tossicologici realizzati dalla Polizia Stradale il 31enne è risultato positivo ai cannabinoidi ed alla cocaina.
Insieme alla Polizia Stradale sono giunti tempestivamente sul posto il personale di Autostrade per l’Italia, gli operatori del 118 ed i Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda.
Il fatto
Alle ore 13,00 circa di ieri (22 maggio) il conducente di un autoarticolato con targa bulgara, al km. 97+650 dell’autostrada A16 Napoli – Canosa in direzione Napoli, ha perso il controllo del mezzo e, dopo aver impattato contro il muro di contenimento si è ribaltato di traverso all’asse stradale andando a collidere contro la barriera “new jersey” centrale.
Per fortuna non sono stati coinvolti nel sinistro altri automobilisti. Il conducente dell’autoarticolato è stato trasportato, invece, presso il nosocomio di Ariano Irpino per le cure del caso. Per lui 30 giorni di prognosi.
Traffico in tilt per ore
La carreggiata in direzione Napoli è stata inibita al traffico dal casello di Candela al casello di Grottaminarda per circa tre ore, mentre in direzione Bari gli automobilisti hanno potuto circolare sulla sola corsia di marcia.
Alla fine delle operazioni di sgombero e pulizia del manto stradale, abbondantemente cosparso dal carico del mezzo pesante, consistente in circa centocinquanta quintali di materiale ittico, l’autostrada è stata riaperta al traffico.