Avellino – Si rinnova lo scambio di auguri tra l’amministrazione comunale di Avellino e la mensa dei poveri “don Tonino Bello”. Dopo l’appuntamento dello scorso anno, che ha visto gli ospiti della struttura di via Morelli e Silvati accolti dal sindaco Galasso a palazzo di città per il pranzo di Natale, quest’anno il presidente dell’associazione “don Tonino Bello” ha voluto ricambiare il gesto, invitando il primo cittadino di Avellino e l’intera Giunta comunale, oltre al vescovo Marino, presso la sede della mensa dei poveri per il prossimo 23 dicembre alle ore 13. Sarà questa l’occasione per consentire agli ospiti della mensa di vivere una giornata di festa particolare, fianco a fianco con le istituzioni della città. Per l’occasione, saranno i volontari dell’associazione a preparare e servire il pranzo di Natale. “Ricordo con commozione la giornata che abbiamo trascorso insieme agli ospiti della mensa lo scorso anno – ha dichiarato il sindaco Galasso – la loro emozione nell’essere invitati in una singolare sala ristorante in cui si trasformò, per l’occasione, l’ufficio anagrafe del comune. Da allora ha avuto inizio una costante attenzione all’attività svolta dall’associazione presieduta da Marco Cillo, una delle più attive sul territorio comunale”. “Quest’anno abbiamo inteso ricambiare l’invito – spiega Marco Cillo – per rinsaldare la stima nei confronti di questa amministrazione che si è mostrata sempre attenta alle esigenze dei più deboli sostenendo, tra l’altro, ogni nostra iniziativa. Vedere seduti allo stesso tavolo i cosiddetti ‘ultimi’ e chi governa le sorti di questa città rappresenta un momento di sensazionale comunione che, credo, abbia davvero pochi precedenti”. Intanto, nella villa comunale, continua con successo il mercatino dell’artigianato. Ogni sera le venti pagode, trasformate in simpatiche botteghe nel cuore della città, sono meta di centinaia di visitatori che mostrano di apprezzare l’iniziativa. L’atmosfera natalizia che si vive in questi giorni all’interno dell’orto botanico richiama alla memoria le suggestive scenografie del Nord Europa. Il mercatino, aperto tutti i giorni dalle 16 alle 21, chiuderà i battenti alle ore 14 del prossimo 24 dicembre. “Sarà un’esperienza che abbiamo intenzione di ripetere anche il prossimo anno – annuncia il sindaco Galasso – magari arricchendola con un maggior numero di espositori. La villa comunale è una location che si presta particolarmente a questo tipo di iniziative che, credo, possano essere allargate anche ad altri settori; penso, ad esempio, ad un mercatino dell’antiquariato o ad un’esposizione per collezionisti”.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it