Irpinianews.it

Settimana per il Benessere Psicologico, gli eventi di Avellino e provincia.

Torna la “Settimana per il Benessere Psicologico”: conferenze e studi aperti gratuitamente in tutta la Regione. Ecco gli appuntamenti di Avellino e provincia.

Dal 9 al 15 novembre 2015 si svolge la sesta edizione della “Settimana per il benessere psicologico” organizzata dall’Ordine degli Psicologi della Campania in collaborazione con l’Anci.

Tema di questa edizione è il dibattito sulla città a misura di cittadino, che offra i servizi essenziali e che favorisca la conciliazione dei tempi del lavoro con quelli della vita familiare, consentendo a tutti di viverne appieno le potenzialità. Un modello di welfare che significa anche prevenzione del disagio e lotta alla criminalità, perché una città vissuta è anche una città più sicura. Un argomento che tocca in modo particolare il genere femminile.

L’Ente previdenziale degli psicologi (Enpap), infatti, evidenzia come, dopo la nascita del primo figlio, le iscritte abbiano mediamente un abbassamento del reddito che non riescono a recuperare nel corso della carriera e dopo il secondo si registra un avere propria espulsione dal mondo del lavoro.

Allargando lo sguardo a tutte le professioni, l’Istat fa notare che la mancanza di servizi di supporto rappresenta un ostacolo per il lavoro a tempo pieno di 204 mila donne occupate part-time (il 14,3%) e per l’ingresso nel mercato del lavoro di 489 mila donne non occupate (l’11,6%).

Tra le madri di età compresa tra 25 e 54 anni, infine, la quota di occupate è pari al 55,5%, mentre tra i padri raggiunge il 90,6% e risultano inattive il 36% delle donne con un figlio, il 41,5% di quelle con due figli e il 62,0% delle donne con tre figli o più.

In questo quadro generale, i dati evidenziano come il Sud risulti ancora più indietro rispetto alla media nazionale.

Per questo motivo, l’Ordine campano intende costruire un’‘alleanza’ con le istituzioni e con i cittadini attraverso centinaia di incontri che si svolgeranno nei circa 200 comuni della Campania che hanno scelto di diventare “Città amiche del benessere”.

Un percorso già avviato e che nelle prime cinque edizioni ha visto aderire complessivamente 400 Comuni, con 2.000 conferenze organizzate, il contributo di 900 professionisti e la partecipazione di 50 mila cittadini.

Per tutta la settimana di novembre si svolgono anche gli appuntamenti con gli Studi Aperti, ovvero gli iscritti all’Ordine che hanno aderito all’iniziativa offriranno ai cittadini il primo consulto gratuito presso i loro studi.

Ecco il calendario degli eventi in programma per Avellino e provincia:

[spacer color=”258EC2″ icon=”fa-star” style=”1″]

Articolo promo-redazionale curato da Lino Sorrentini Comunicazione

[spacer color=”258EC2″ icon=”fa-star” style=”1″]

Exit mobile version