Servizi essenziali appaltati: l’ASL aggiorni la mappatura degli appalti in proroga e dei bandi ritirati

0
879

Si riporta il comunicato di Licia Morsa, Segretaria Generale della Fp Cgil, e Adele Giro, Segretaria Provinciale delegata, che tornano ad accendere i riflettori su una questione particolarmente delicata e ancora irrisolta.

A fronte della persistente esternalizzazione di servizi essenziali e dell’eccessivo ricorso a proroghe contrattuali, chiediamo all’Azienda Sanitaria Locale un aggiornamento puntuale della mappatura degli appalti in proroga e dei bandi ritirati o annullati, al fine di ristabilire programmi futuri nella gestione degli affidamenti.

A un mese dall’insediamento della nuova Direzione Strategica, alla quale rinnoviamo gli auguri di buon lavoro, auspichiamo una netta discontinuità rispetto al passato sul piano delle relazioni sindacali e sollecitiamo un monitoraggio urgente della situazione attuale, restando a disposizione per ogni utile confronto.

Particolare preoccupazione desta la recente bocciatura da parte del TAR della gara
europea per la gestione dei Centri per l’Autismo di Sant’Angelo dei Lombardi e
di Avellino. Tuttavia, tale annullamento può rappresentare un’opportunità concreta
per ripensare integralmente la procedura, mettendo al centro:

– La qualità dei servizi offerti alle persone con disturbi dello spettro autistico;
– La piena tutela contrattuale e professionale degli operatori impiegati;
– La continuità e la stabilità occupazionale, nel rispetto dei diritti delle
lavoratrici e dei lavoratori coinvolti.
La gestione dei servizi pubblici non può basarsi su soluzioni tampone, proroghe
infinite o condizioni di precarietà.
È tempo di trasparenza, pianificazione e responsabilità.
La salute non può attendere. E nemmeno i diritti di chi lavora per garantirla
ogni giorno.