Savignano – Discarica, sale la tensione. Ciasullo incontra Sodano

0
295

Savignano Irpino – Discarica a località Ischia, sale nuovamente la tensione a Savignano Irpino e in tutta la Valle del Cervaro, perché in queste ore torna attuale il rischio dell’inzio dei lavori per realizzazione dello sversatoio, tanto osteggiato nei mesi scorsi. La politica è in fermento: questo pomeriggio, alle ore 14.00, Ermete Realacci, presidente della VIII Commissione della Camera per l’ambiente, il territorio e i lavori pubblici riceverà il commissario straordinario, Guido Bertolaso, al quale chiederà di affrontare l’emergenza, ma nell’ottica della costruzione del percorso che possa portare la Campania alla normalità. Secondo Realacci occorre incrementare la raccolta differenziata e responsabilizzare nella gestione dei rifiuti le istituzioni locali, le forze politiche e i cittadini. Domani mattina, intanto, alcuni livelli istituzionali provinciali saranno ricevuti da Tommaso Sodano, presidente della Commissione ambiente del Senato, per capire quale sia l’orientamento e per formulare le relative osservazioni, rispetto alle scelte che si andranno ad adottare. Nel pomeriggio il senatore Sodano riferirà a Bertolaso l’esito dell’incontro. “Restiamo assolutamente contro la realizzazione della discarica in località Ischia, nel comune di Savignano – afferma il sindaco Oreste Ciasullo, che prenderà parte alla riunione di domani – per tre ordini di ragioni: sotto l’aspetto relativo alla gestione del territorio il sito non ha le idonee caratteristiche morfologiche, è stato riconosciuto a zona rossa dalla Autorità di bacino per il rischio idrogeologico e confligge con i principi indicati dalla legge 290, che vieta la realizzazione di discariche in zone che siano state già interessate da analoghi impianti. E, nel nostro caso località Ischia si trova a pochi metri dalla discarica di Difesa Grande. Spero proprio che le nostre ragioni siano definitivamente recepite”. Il luogo individuato per la discarica sorge a pochi metri dal confine con la Puglia, perciò sta salendo la tensione anche in quei territori, con il sindaco di Panni, Vincenzo De Luca, che ha chiesto l’intervento del suo governatore, Nichi Vendola, affinché blocchi il progetto. Intanto la popolazione potrebbe alzare nuovamente le barricate. (di Tiziano Tedeschi)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here