S.Angelo dei Lombardi – Uniti per prevenire le malattie cardiovascolari ma anche per sensibilizzare i giovani ad utilizzare corretti stili di vita. È questa la finalità emersa nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto dal direttore medico del Polo specialistico Riabilitativo di S. Angelo, Soccorso Capomolla e dal dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Criscuoli Rosanna Repole. La singolare iniziativa così come è scritto nel prospetto della convezione è strutturata in tre fasi: arruolamento,incontri periodici gestiti da esperti in campo cardiologico, nell’alimentazione e nei disturbi alimentari e psicologici. Lo scopo dell’iniziativa è in relazione, alla crescente diffusione dei disturbi alimentari. Le scuole interessate, possono segnalare la loro disponibilità, agli appositi uffici del Polo riabilitativo altirpino. “Leggendo i dati epidemiologici – spiega il direttore medico del polo specialistico di S. Angelo, Capomolla – emerge l’aumento di fattori di rischio cardiovascolare nell’età giovanile spesso per stili di vita non corretti, alimentazione sbagliata, mancanza di attività fisica, ma anche per motivazioni sociali e familiari. Per questo, c’è bisogno di far comprendere che le norme, gli ideali, i valori della cultura dominante che delineano gli standard di bellezza e del successo, non portano alla fine ai risultati sperati”. Soddisfazione, per la collaborazione con gli istituti scolastici e le altre istituzioni del territorio, è stata espressa dal dottore Salvatore Provenza, direttore del polo riabilitativo di S.Angelo e Responsabile dell’Area Centro Sud della prestigiosa fondazione milanese.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it
