Si terrà giovedì 15 maggio 2025 alle ore 17:00 presso il Circolo della Stampa di Avellino il convegno “Rom e Sinti: una storia di Resistenza”, promosso dal Comitato Provinciale ANPI di Avellino nell’ambito delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione.
Un evento di grande rilevanza storica e civile, volto a valorizzare la memoria della resistenza dei popoli Rom e Sinti, troppo spesso dimenticata nei racconti ufficiali della storia del Novecento.
Ad aprire il convegno sarà Mimmo Limongiello, vicepresidente dell’ANPI Avellino, che introdurrà gli interventi di tre autorevoli relatori:
-
Il prof. Santino Spinelli, musicista, scrittore e docente universitario, parlerà della rivolta dei Rom e dei Sinti ad Auschwitz, uno degli episodi più eroici e meno noti della Shoah.
-
Il dott. Enrico Mascilli Migliorini del CNR-IRPPS approfondirà il tema della cittadinanza attiva e della rappresentanza politica, attraverso l’esempio del Progetto ACE.
-
Il prof. Sandro Turcio, ricercatore del CNR-IRPPS, illustrerà i risultati della ricerca sociologica sulla condizione dei Rom e Sinti in Italia, ponendo l’accento sulle criticità sociali ancora irrisolte.
La parte musicale sarà affidata al Maestro Gualtiero Lamagna e alla Maestra Caterina D’Amore, che interpreteranno al bouzouki e al flauto “Gelem Gelem”, inno internazionale del popolo Rom, simbolo di dignità e appartenenza.