Un locale nel cuore di Avellino che si fa apprezzare per la sua cucina tradizionale e creativa. Il Ristorante Minù raccontato dal suo nuovo chef, tra sapori che esaltano la bontà del territorio irpino.
Aperto sia a pranzo sia a cena, il Ristorante pizzeria Minù, con il suo stile elegante e luminoso, rappresenta una location molto apprezzata e ricercata per la buona cucina avellinese.
Il locale di Walter Giordano vanta tra le sue novità un menù rinnovato e due nuovi ingressi in cucina, lo chef Simone Shaban (33 anni, avellinese di padre egiziano) e colui che lo affianca in ogni esecuzione, Angelo Limone.
Parola dunque al nuovo chef, il quale ci mostra alcune delle più interessanti novità dalla carta dei menù.
<<Le nostre proposte culinarie sono sempre caratterizzate dalla stagionalità dei prodotti, per questo non sono statiche – ci chiarisce Simone Shaban –. Come primi piatti, il “must” della casa rimane il “brigante”, ovvero caciocavallo podolico svuotato e riempito con maccaronara con pomodoro fresco e caciocavallo. Un “evergreen”. Tra le novità interessante è il risotto con i carciofi e salsiccia oppure la tagliatella con ragù bianco di coniglio al Fiano e funghi porcini. Elemento che caratterizza ogni piatto è la ricerca della materia prima, attentamente selezionata, per offrire al cliente la qualità e la migliore esperienza culinaria>>.
Per quanto riguarda i secondi?
<<Giusto per fare qualche esempio, abbiamo rivisitato l’hamburger di Chianina, presentato con del pane all’olio, patate stick fatte in casa e maionese sempre della casa. Per quanto riguarda il panorama irpino, abbiamo le puntine di maiale cotte a bassa temperatura con purè di patate e broccoletti saltati, oppure la spalla di agnello sempre con cottura a bassa temperatura aromatizzata con aglio ed erbette. Per chi ama le carni bianche, invece, tra i nostri piatti c’è anche il rollè di coniglio con i funghi, una sorta di cacciatora alleggerita. L’obiettivo è offrire al cliente un misto di braceria di qualità e territorio>>.
Ricordiamo che il Ristorante Minù è aperto anche a pranzo, con formula pizza oppure con due proposte di menù.
Quello di terra a 10 euro e quello di mare a 15 euro.
Questi menù, che cambiano quotidianamente, danno la possibilità di usufruire del buffet di verdure in maniera libera e di scegliere uno tra i due primi e uno tra i due secondi proposti.
Il tutto accompagnato da acqua, caffè, dolce o frutta.
Chef Simone, come definisci la tua cucina?
<<E’ semplice ma presentata bene. Mi piacciono i sapori netti e distinti. I miei piatti infatti contengono sempre pochi ingredienti, perché ritengo che il sapore e l’eccellenza della materia debbano essere riconoscibili. Ad affiancarmi nell’esecuzione c’è Angelo Limone, con il quale collaboriamo molto bene>>.
Da cosa nasce l’ispirazione?
<<Amo molto i sapori del territorio, la cucina popolare. La ricerca delle caratteristiche della materia prima e il metodo di rielaborazione dei piatti della tradizione. Ritengo che l’Irpinia sia grande non solo per la cultura enologica, ma anche per la sua agricoltura e per l’allevamento>>.
Com’è nata la tua passione per il mondo della cucina?
<<In famiglia. Mio padre lavorava in cucina, aveva un ristorante, quindi ho da sempre vissuto questo ambiente. Ho fatto prima esperienza di sala e poi sono approdato alla cucina, che è la mia grande passione da sempre. Ho vissuto a lungo fuori Avellino, facendo importanti esperienze in Toscana e in Lombardia>>.
Per chiudere in bellezza, che dolce ci proponi per la stagione primaverile?
<<Ne abbiamo tanti, ma uno in particolare potrebbe essere una crostatina di pasta frolla a base di semola di grano duro, con crema al limone, tagliata di fragole fresche, meringhe sbriciolate e accompagnata da salsa di miele e arancia>>.
Il Ristorante Minù si trova nel cuore di Avellino in via Vincenzo Sara, a pochi passi dal Corso Vittorio Emanuele e dal Tribunale. Per informazioni e prenotazioni: 0825 21335.
Leggi anche
[spacer color=”1175C2″ icon=”fa-picture-o” style=”1″]
* redazionale Pubblicitario curato da Lino Sorrentini Comunicazione
[spacer color=”1175C2″ icon=”fa-picture-o” style=”1″]