Irpinianews.it

REGIONALI CAMPANIA 2015, vince De Luca. TUTTI I DATI IN IRPINIA

Aggiornamento ore 14:45 – Il Viminale ha diffuso i dati definitivi per quanto riguarda il voto in provincia di Avellino. Scorri l’articolo verso il basso per leggere tutti i dati, lista per lista, preferenza per preferenza.

Aggiornamento ore 14:05 – Solo due le sezioni ancora da scrutinare in Irpinia dove De Luca batte Caldoro con il 50,77% delle preferenze contro il 33,09% del governatore uscente.

Aggiornamento ore 13:05 – Mancano meno di 100 sezioni da scrutinare e Vincenzo De Luca conferma la sua percentuale al 41,02% con 963mila voti. Stefano Caldoro ancora fermo al 38% superando di poco i 900mila voti. Solo 10 le sezioni da scrutinare in Irpinia sove De Luca è in testa con il 50,62% delle preferenze e 93mila voti contro il 33,09% di Caldoro fermo a 61mila voti.

Aggiornamento ore 12:10 – I partiti più votati nei paesi della provincia irpina con relative percentuali.

Aggiornamento ore 11:20 – Scrutinate 5637 sezioni. Vincenzo De Luca supera il 41% delle preferenze con più di 940mila voti. Stefano Caldoro è fermo al 38% con 877mila voti. Il M5S e la Ciarambino si piazzano al terzo posto col 17% superando i 400mila voti. Ancora parziali i dati in Irpinia dove le 458 sezioni su 502 scrutinate vedono De Luca in testa con il 50,86% delle preferenze contro il 33% di Caldoro e il 13,31% della Ciarambino.

Aggiornamento ore 10:00 – Quando mancano meno di 400 sezioni allo scrutinio definitivo, il candidato del Pd Vincenzo De Luca – secondo gli ultimi dati – vince le elezioni con quasi il 40% delle preferenze. L’uscente Stefano Caldoro è rimasto indietro di quasi tre punti percentuale. Il M5S e la Ciarambino si piazzano al terzo posto col 17%.

Aggiornamento ore 9:47 – Le sezioni scrutinate in Campania sono 5447 su 5835. De Luca è in testa con 40.96% voti totali 900654. Segue Caldoro con 38,29% voti 842052; alle spalle Ciarambino con 17,75% voti 390459. Chiudono Vozza con 2,23% e Esposito con 0,75%.

Aggiornamento ore 9:30 – Le sezioni scrutinate in Campania sono 5380 e vedono Vincenzo De Luca condurre su Caldoro col 40.95%. Il governatore uscente è fermo al 38.26% e Ciarambino al 17.78%.

Aggiornamento ore 9:00 – I risultati parziali dei voti delle liste regionali in provincia di Avellino

Aggiornamento ore 6:30 – Quando siamo al 50% delle sezioni scrutinate in Campania Vincenzo De Luca passa avanti e conduce su Caldoro col 39,86%. Il governatore uscente è fermo al 38%, Ciarambino al 18%.
Al 70% delle sezioni scrutinate in Irpinia al momento la prima lista è il Pd al 19% (guida Rosetta D’Amelio); seguono M5S al 12, Forza Italia al 12 (Di Cecilia), De Luca Presidente al 9,8 (Iannace), Ncd all’8,9, UdC al 6,7 (Petracca), Caldoro 6,1 (Zecchino).

Aggiornamento ore 3:30 – Quando siamo al 10% delle sezioni scrutinate in Campania Caldoro è sempre avanti col 40% su De Luca al 37 e Ciarambino al 18.
Meno di 90 le sezioni scrutinate in Irpinia al momento (siamo al 17%); la prima lista è il Pd al 20% (guida Rosetta D’Amelio); seguono M5S al 12, Forza Italia all’11 (Di Cecilia), Ncd al 9 (Foglia), De Luca Presidente al 9 (Iannace), UdC al 7,7 (Petracca), Caldoro 7,3 (Zecchino).

Aggiornamento ore 03:00 – Quando siamo al 5% delle sezioni scrutinate in Campania Caldoro è sempre avanti col 40% su De Luca al 36 e Ciarambino al 18.

Al 10% delle sezioni scrutinate in Irpinia la prima lista è il Pd al 20%; seguono Forza Italia al 13, M5S al 12, De Luca Presidente al 9, Ncd all’8, UdC al 7, List Caldoro al 6.

Aggiornamento ore 02:00 – Quando siamo quasi al 2% delle sezioni scrutinate in Campania (106/5835), Caldoro è avanti col 39% su De Luca al 35% e Ciarambino al 22%.

Aggiornamento ore 01:40 – “Abbiamo fatto già decadere De Luca da sindaco di Salerno. A De Luca terremo il fiato sul collo ma deve rispettare la legge. Tutto quello che serve lo faremo, la sua elezione è contro la legge in una Regione come la Campania dove i cittadini hanno avuto la forza di ribellarsi e votare il M5S come primo partito”. Così Luigi Di Maio del M5S e vice presidente della Camera dei Deputati, intervistato da La7.

Aggiornamento ore 01:30 – Siamo all’1% delle sezioni scrutinate in Campania (appena 59). Caldoro è in vantaggio col 39,69 su De Luca al 35,45%. La Ciarambino è a quota 21%.

Aggiornamento ore 01:05 – Con estremo ritardo cominciano ad arrivare i primi risultati delle sezioni anche dalla Campania. Su 14 sezioni scrutinate su 5835 Caldoro è avanti col 44% rispetto a De Luca fermo al 35%; Ciarambino vicina al 18%.

Aggiornamento ore 00:05 del 1 giugno – In provincia di Avellino vince il partito dell’astensionismo. E’ questo il dato che emerge dall’affluenza al voto delle Regionali. In Irpinia il dato definitivo è del 46,40%, quasi 10 punti percentuale in meno rispetto al dato delle Regionali del 2010. La media regionale è poco più alta del 51% (più di dieci punti percentuali in meno rispetto al 2010). Ad Avellino città ha votato il 55%, ad Ariano Irpino poco meno del 52% mentre a Montoro poco meno del 50%. Alle Europee del 2014 aveva votato in Irpinia il 55,5%.

Aggiornamento ore 23:01 – Diffusi i primi exit poll, quelli dell’Istituto Emg per La7. In Campania sarebbe testa a testa tra il candidato De Luca e il Governatore uscente Caldoro. Per Ipr Marketing per Tv Luna De Luca è in testa con una forbice tra il 36 e il 40%, Caldoro (centrodestra) resta tra il 33 e il 37%, Valeria Ciarambino (M5s) al 21-25%.

PROIEZIONI – Per Piepoli per Rai Campania De Luca è avanti col 43,3% su Caldoro al 35,6% e Ciarambimo al 18,6%.

Aggiornamento ore 23 del 31 maggio – Urne chiuse in Provincia di Avellino e in Campania. La Regione ha un nuovo Governatore e un nuovo Consiglio regionale. Tra pochi istanti partiranno le operazione di scrutinio nei 502 seggi sparsi per i 118 Comuni d’Irpinia (in totale sono 5835 i seggi in Campania).

Domani, 1 giugno, a partire dalle ore 14, lo scrutinio nei Comuni al voto (8 quelli in Irpinia).

Seguiremo in diretta il resoconto delle operazioni di scrutinio con particolare attenzione a quello che accadrà in provincia di Avellino.

Leggi anche – COMUNALI 2015, LO SPOGLIO IN DIRETTA DOMANI 1 GIUGNO A PARTIRE DALLE ORE 14.

I DATI IN PROVINCIA DI AVELLINO – DEFINITIVO (502/502 sezioni)

Schede Bianche 5271 / 37,17%

Schede Nulle 8884 / 62,65%

Schede Contestate 26 / 0,18%

Schede Non Valide 14181 / 6,93%

 

 

Stefano Caldoro – Voti 61966 / 32,99% – Totale Liste Aggregate 62224 / 33,99%
Lista Forza Italia – Voti 20921 / 11,42%

 

Lista Caldoro Presidente – Voti 10621 / 5,80%

 

Lista Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale – Voti 8417 / 4,59%

 

Lista Nuovo Centrodestra – Campania Popolare – Voti 15137 / 8,27%

 

Lista Noi Sud – Voti 5007 / 2,73%

 

Lista Popolari per l’Italia – Voti 1429 / 0,78%

 

Lista Mai più la terra dei fuochi con Ferrillo – Voti 207 / 0,11%

 

Lista Vittime della Giustizia e del Fisco – Voti 485 / 0,26%

 

 

Vincenzo De Luca – Voti 95397 / 50,80% – Totale Liste Aggregate Voti 92332 / 50,44%

Lista Partito Democratico – Voti 34916 / 19,07%

Lista Campania Libera – De Luca Presidente – Voti 3571/ 1,95%

 

Lista Per De Luca Presidente – Voti 18446 / 10,07%

 

Lista Unione di Centro – Voti 12485 / 6,82%

 

Lista Davvero Ecologia Verdi – Voti 6035 / 3,30%

 

Lista Centro Democratico – Scelta Civica – Voti 10009 / 5,46%

 

Lista Partito Socialista Italiano De Luca presidente – Voti 2804/ 1,53%

 

Lista Campania in Rete – Voti 1757 / 0,96%

 

Lista Italia dei Valori – Voti 2309/ 1,26%

 

Salvatore Vozza – Voti 5012 / 2,67% – Totale Liste Aggregate Voti 4880 / 2,67%

Lista Sinistra al lavoro per la Campania – Vozza Presidente – Voti 4866 / 2,66%

 

Valeria Ciarambino – Voti 25051 / 13,34% – Totale Liste Aggregate Voti 23616 / 12,90%

Lista Movimento 5 Stelle – Beppegrillo.it – Voti 23616 / 12,90%

 

Marco Esposito – Voti 362 / 0,19%

Lista Mo! Lista Civica Campania (LISTA ESCLUSA IN PROVINCIA DI AVELLINO)

 

Exit mobile version