Regionali, Avs presenta la lista in Irpinia e attacca il centrodestra sulle aree interne

0
318

AVELLINO- Alleanza Verdi Sinistra presenta la sua squadra in campo alle Regionali e manda un messaggio chiaro alle destre sulle aree interne. Quello ribadito sia dal segretario provinciale di Sinistra Italiana Roberto Montefusco che dalla candidata in quota Sinistra Italiana Giuseppina Volpe. A partire proprio da Montefusco che ha sottolineato come Alleanza Verdi Sinistra è in campo “per dare un contributo che consideriamo decisivo alla coalizione e al campo progressista del candidato presidente Roberto Fico. Un contributo nel segno di una forza di cambiamento, di discontinuità, di una forza che vuole mettere in campo con decisione e radicalità il tema del diritto alla salute, della giustizia sociale, del sostegno alle fasce deboli. Noi pensiamo che occorra scrivere una pagina nuova per questa regione e per la nostra provincia. La risposta non può essere una destra che teorizza l’accompagnamento al declino per le aree interne, una destra che dovrebbe vergognarsi di evocare il tema delle aree interne e dell’attenzione all’ Irpinia al tempo stesso”. Sempre Montefusco ha rilanciato sulla necessità di scrivere una pagina nuova per la Campania: “Noi pensiamo che il campo progressista debba essere una forza in grado di interpretare un sentimento di rinnovamento e di cambiamento di buona politica. Sappiamo che il nostro contributo dovrà necessariamente essere nel solco di questa direzione sarà una campagna elettorale nella quale, con coraggio con determinazione faremo vivere i nostri temi. Lo faremo insieme a tanti compagni e compagni di strada e comincia oggi un’avventura complessa, ma entusiasmante. Credo che la Campania abbia bisogno di scrivere una pagina nuova e che questo sia nell’interesse della regione ,della coalizione progressista della stessa stagione di governo che auspicabilmente interpreterà Roberto Fico. Qui non si tratta di avere lo sguardo rivolto al passato. Si tratta di costruire insieme una nuova stagione e certamente un risultato importante significativo di Alleanza Verdi Sinistra di forza che pongono con determinazione con coerenza e concretibilità questo tema, sarà determinante. Diciamo anche per scrivere quella pagina nuova per la Campania di cui abbiamo bisogno”.

VOLPE: LA DESTRA CI VOLEVA ACCOMPAGNARE AL DECLINO, ORA PARLA DI AREE INTERNE
Giuseppina Volpe, avvocato e assessore (lei però presentandosi ci tiene a ribadire avvocata e assessora) di Montella, punzecchia come aveva già fatto il suo compagno di partito Roberto Montefusco il centrodestra sulle aree interne: in questi giorni sto dicendo che mi fa un po’ specie che alla fine quello delle aree interne sia diventato un tema paradossalmente trasversale, cioè nonostante qualche mese fa hanno messo nero su bianco, i partiti di governo che si presentano anche a queste regionali, che ci avrebbero semplicemente dignitosamente accompagnato verso il declino. Invece paradossalmente adesso divento un tema di campagna elettorale in termini di prospettive, di sviluppo, di alternative e di infrastrutture. Noi sappiamo bene, poco tempo fa abbiamo un po’ affrontato proprio questo tema e ci siamo detti che tutto sommato lo sappiamo le potenzialità per poter essere un’area in pieno sviluppo. Abbiamo tutti i motivi per far restare i giovani nelle nostre aree. Cosa manca? Sicuramente a livello infrastrutturale e a livello industriale abbiamo da recuperare un po’ . Ritengo che le potenzialità ci siano perché forse possiamo sfruttare proprio la tendenza recente che quella di recuperare una vita lenta, una vita fatta di risorse del territorio. Abbiamo tanti giovani che ad esempio anche a Montella sono tornati all’agricoltura. Non sono una persona che ama piangersi addosso e non credo che si debba lasciare questo territorio, del resto Io per prima ho scelto di rimanerci. Sono amministratore comunale da sei anni, quindi conosco bene quali sono le criticità, però anche conosciute in questi sei anni quali sono gli strumenti, le potenzialità che si possono mettere in campo. Quindi non credo che sia un tema sul quale dobbiamo pensare effettivamente al declino”.

TUCCI (EUROPA VERDE) : CONTRATTI DI FIUME E ACQUA PUBBLICA
Luigi Tuccia, esponente di Europa Verde è uno dei due nomi dello schieramento ambientalista in campo nella lista di Avs alle Regionali per il collegio di Avellino. Acqua pubblica e Contratti di Fiume nell’agenda delle priorità per i Verdi irpini.
“Al primo punto ci sarà la revoca della delibera del 2023 che apre ai privati sull’acqua. C’è stato un referendum in cui gli italiani si sono espressi per l’acqua pubblica e quella è la nostra linea”.
C’è anche il capitolo della messa in sicurezza e del dissesto idrogeologico del territorio: “Contratti di fiume per la messa in sicurezza del territorio. Altro aspetto importante è quello di ragionare della messa in sicurezza del territorio con i bambini. Esperienze come Piedibus andrebbero estese oltre che alla città a tutta la provincia. Educazione ambientale è un fatto importante”. In quota Europa Verde anche Martina Di Nenna, originaria di Montella, consulente in marketing aziendale e soprattutto consulenza in materia green. Per la giovanissima candidata “la legalità ambientale è al primo posto. La nostra provincia è al secondo posto in Italia per rifiuti e cemento. Non siamo in una bella situazione. Per cui e importante rafforzare la legalità e i percorsi per l’ambiente, nonché il coinvolgimento della cittadinanza e dei giovani”.