Provinciali, Laboratorio Irpinia si presenta. Buonopane: “Percorso che andrà oltre le elezioni”

0
1157

“Laboratorio Irpinia rappresenta uno dei fatti politici più interessanti e rilevanti di questa competizione elettorale che stiamo affrontando con grande passione”. Lo afferma il candidato alla carica di presidente della Provincia di Avellino Rino Buonopane.

Il sindaco di Montella è stato ospite questa mattina al Circolo della Stampa per la presentazione della lista. Presenti, tra gli altri, il consigliere comunale del capoluogo Francesco Iandolo, il coordinatore della lista Giulio Belmonte, sindaco di Pietradefusi, l’ex consigliere di Giuseppe Conte Gerardo Capozza e il consigliere in città per il M5s Ferdinando Picariello, escluso dall’ufficio elettorale di Piazza Libertà per il mancato rispetto delle quote di genere.

“Sono certo che con le Provinciali questa compagine avvia un percorso che andrà ben oltre la scadenza elettorale stessa – afferma Buonopane -. Non potevano scegliere nome migliore, un laboratorio. Perché descrive bene proprio quello che insieme stanno facendo i movimenti e le forze politiche che si sono ritrovati sotto questa insegna: mettere in circolo idee, avanzare proposte, stare sui temi. Con un approccio che è laborioso e innovativo.
Il mio apprezzamento va al Movimento Cinque Stelle che, nonostante le difficoltà di tipo formale che ha incontrato la candidatura di Ferdinando Picariello, è ancora dentro il progetto sostenendolo con grande convinzione.

Con Laboratorio Irpinia – aggiunge il primo cittadino di Montella – condividiamo un’idea che è la linea guida di questa campagna elettorale: discontinuità. Nei metodi, negli strumenti, nella visione. La nostra idea è quella di mettere al centro la comunità Irpinia, tutta, nella sua interezza, senza fare distinzioni tra aree, favorendone alcune a scapito di altre, come pure è accaduto in questi anni. Per farlo serve la politica, chi dice il contrario lo fa per opportunismo. La politica deve tornare ad avere un ruolo da protagonista. La buona politica, ovviamente. Quella che vedo nello sguardo pulito dei ragazzi di Laboratorio Irpinia, quella che vedo nelle belle esperienze amministrative e istituzionali di coloro che hanno dato vita a questo schieramento.

Chiarezza, coerenza, trasparenza, linearità: vogliamo portare questo a Palazzo Caracciolo e, per propagazione, in tutti quegli enti che dipendono dalla Provincia, che erogano servizi per conto della Provincia. Zone d’ombra non ne vogliamo. La Provincia degli amici degli amici, no grazie. La Provincia casa degli Irpini, è quello che faremo” conclude Buonopane.