“Pasolini. Ultimo profeta?” – ad Avellino una serata per ricordare il grande intellettuale

0
283

Un omaggio sentito e collettivo a uno dei più grandi intellettuali del Novecento italiano.
Sabato 25 ottobre, alle ore 17.30, presso la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli – Salone Ipogeo, in Corso Umberto ad Avellino, si terrà il convegno “Pasolini. Ultimo profeta?”, una serata ricordo in occasione del cinquantesimo anniversario della tragica scomparsa di Pier Paolo Pasolini, avvenuta il 2 novembre 1975 all’Idroscalo di Ostia.

L’iniziativa è promossa da Insieme per Avellino e l’Irpinia, dal Cinecircolo Santa Chiara, e dal Centro Studi Cinematografici Regione Campania, con il patrocinio morale di istituzioni e associazioni culturali del territorio.

Ad aprire i lavori saranno i saluti di
Pasquale Luca Nacca, presidente di Insieme per Avellino e l’Irpinia, e di
Andrea Gennarelli, presidente del Cinecircolo Santa Chiara Avellino.

Il convegno sarà coordinato da Alfonso Bruno, presidente del Centro Studi Cinematografici Regione Campania, e vedrà gli interventi di:

Ciro Borrelli, scrittore e critico cinematografico,

Paolo D’Andrea, direttore artistico de Il Cinema in Segreto,

Federico Curci, documentarista e scrittore.

Nel corso della serata sono previste letture a cura dei soci e una mostra di illustrazioni dedicate a Pasolini, realizzate dall’artista Alessia Ausiello.

Un incontro che si propone non solo come commemorazione, ma come occasione per riflettere sull’eredità culturale, artistica e profetica di Pasolini, figura centrale del cinema e della letteratura italiana.
“Un doveroso omaggio a un grande del nostro tempo – spiegano gli organizzatori – avvalendoci anche dei contributi del Dams di Bologna. Vi aspettiamo per condividere insieme questo momento di memoria e riflessione.”