Dalle prime ore del giorno il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Questura di Napoli, coordinati dalla Procura della Repubblica partenopea, stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 16 persone e a 2 misure interdittive nei confronti di altrettanti soggetti responsabili a vario titolo dei reati di corruzione, riciclaggio, inquinamento ambientale, emissione di fatture per operazioni inesistenti e trasferimento fraudolento di valori. Contestualmente, sono in corso sequestri di immobili, società e denaro contante per un valore di oltre 4 milioni di euro.
Ultime Notizie
- In Evidenza
“Bentornato ad Avellino”: Il Sottosegretario Sibilia incontra il Procuratore Airoma. Focus su inchieste in corso e nuovi filoni d’indagini
- Cronaca
Camorra, retata in mezza Italia: duro colpo inflitto a due clan di Poggiomarino
- Cronaca
S’impicca al termosifone della stanza: detenuto suicida al carcere di Avellino
- Cronaca
Lite in centro per motivi sentimentali: interviene la polizia
- Primo Piano
Altro decesso oggi al “Moscati”: muore una 85enne di Montemiletto
- Cronaca
“Moscati”, Covid: perde la vita un 92enne di Quindici