Lo scorso 25 febbraio 2025, nel suggestivo salone del “Museo Civico e della Ceramica” di Ariano Irpino, si è svolta l’Assemblea dei soci dell’Associazione Amici del Museo di Ariano Irpino (A.M.A.) APS – ETS. Durante l’incontro, i soci si sono riuniti per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2028.
Nel corso dell’assemblea, è stato nominato il nuovo Consiglio Direttivo, e successivamente, con deliberazione dello stesso Consiglio, sono state attribuite le nuove cariche.
Il ruolo di Presidente è stato affidato a Silvio Grasso, già Vice Presidente dell’associazione dal 2017 al 2021. La Vice Presidenza è stata riconfermata a Ottaviano D’Antuono. La tesoreria è stata assegnata ad Emilio Chianca, Presidente uscente, mentre la segreteria è stata affidata a Raffaele Masiello. Inoltre, sono stati riconfermati ed eletti in consiglio: Antonio Alterio, primo Presidente dell’Associazione, Francesca Cozzo e Angelo D’Alessandro.
Il nuovo Consiglio Direttivo ha come obiettivo principale quello di dare continuità alle attività già intraprese, consolidando l’autorevolezza dell’Associazione, che nel corso degli anni ha guadagnato prestigio e visibilità. Il Consiglio intende, infatti, ampliare il raggio d’azione dell’A.M.A., attuando nuove iniziative che possano favorire la promozione, la conoscenza e la fruizione del patrimonio artistico e culturale della città di Ariano Irpino.
Un focus importante sarà dedicato all’incremento e valorizzazione della collezione del Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino, affinché possa essere favorito il riconoscimento dell’identità culturale della città. L’associazione ha infatti come missione la salvaguardia e la diffusione del patrimonio storico-artistico locale.
Fondata il 27 dicembre 1993, l’Associazione Amici del Museo di Ariano Irpino ha sempre avuto un ruolo fondamentale nel sostegno e nella valorizzazione del Museo Civico e della Ceramica, oltre a essere un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano contribuire alla crescita culturale e identitaria della città.
Con l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, l’Associazione si prepara a intraprendere una nuova fase della sua attività, con rinnovato impegno e una visione a lungo termine, per proseguire nel suo fondamentale ruolo di custode e promotore della ricchezza culturale di Ariano Irpino.