Alpi – Venticano giovedì 5 settembre, alle ore 18.30 (dopo una visita in un’azienda della zona del Governatore De Luca), terrà a battesimo il “varo” del protocollo di intesa per lo sviluppo che sarà firmato da 40 sindaci irpini, oltre che dall’Asi e dalla Regione Campania. “Sono onorato e soddisfatto di questa scelta”, afferma il sindaco di Venticano, Luigi De Nisco. “Con i primi cittadini di Ariano e Frigento, mi sono sentito in dovere di richiedere che anche le aree Pip rientrasssero nei benefici delle Zes. Dobbiamo fare di tutto per evitare la fuga dei giovani, dobbiamo operare affinché in provincia di Avellino si creino occasioni di sviluppo e di creazione di nuovi posti di lavoro. Questa ci sembra un’ottima chance”.
“Il nostro Pip – prosegue De Nisco – è in una zona molto appetibile, al centro di aree vicine all’autostrada Napoli-Bari. Quindi è molto adatto ad ospitare nuovi insediamenti produttivi. Ad oggi già ci sono 300 addetti, la speranza è che adesso questi numeri possano aumentare. Ce la metteremo tutta, siamo pronti ad operare nell’interesse della nostra provincia”.