Montemiletto – Un Natale e un Capodanno ricco di appuntamenti

0
177

Montemiletto – Si apre il cartellone natalizio montemilettese con la consegna alla cittadinanza della tensostruttura, per tutti un sicuro punto di riferimento, di aggregazione e cultura. Grazie alla collaborazione con la Provincia di Avellino e la Regione Campania, il Comune di Montemiletto entra a far parte di circuiti promozionali che vedono coinvolti diversi Enti del territorio.
Fare rete in termini culturali è una novità assoluta su cui il Comune di Montemiletto decide di puntare, facendone uno degli obiettivi primari, incrementando i servizi culturali rivolti ai giovani, utilizzando e rafforzando i legami di cooperazione transfrontaliera con i paesi vicini.

La presenza di Enzo Avitabile, prevista per il giorno 28 dicembre presso la Chiesa del S.S. Rosario in Montaperto, rientra nel progetto regionale ‘Barocco e non solo’, realizzato attraverso l’unione dei Comuni che vede come capofila Pietradefusi. Il concerto di Musica Polifonica del 2 gennaio presso la Chiesa Maria S.S. della Pietà rientra nel progetto ‘Cometa’, promosso dalla Provincia di Avellino.

“L’adesione a questi progetti – spiega Francesca Capone, assessore al turismo – è un investimento sul futuro, frutto di una crescente sensibilità da parte degli Enti locali nei confronti dell’hinterland e delle politiche che lo riguardano. Il palinsesto natalizio è rivolto ai diversi target della popolazione. Tutti i giorni sono dedicati ad attività differenti: dallo sport al gioco alla musica al teatro al cabaret. Si vuole coinvolgere tutta la comunità per favorire il confronto, l’aggregazione e il divertimento. L’obiettivo è duplice, da un lato si vuole creare un luogo di contatto tra i giovani, dall’altro si vuole fare di Montemiletto un riferimento per l’arte, la musica, il teatro ed altre forme creative nel panorama dell’Irpinia occidentale. Ricordiamo la Notte Bianca prevista per i giorni 22 e 23 dicembre, realizzata per supportare le attività commerciali del territorio, fornendo a tutte le vie della comunità arte e intrattenimento natalizio”.
Non mancheranno iniziative di nicchia, dedicate agli amanti del cinema e del teatro ‘off’. A tal proposito si segnala l’incontro previsto il 21 dicembre con Domenico Balsamo e lo spettacolo della compagnia teatrale ‘INBilico’ sul tema della caduta di Berlino dal titolo “Tutto andrà meglio niente andrà bene”.
Per gli appassionati del teatro napoletano, inoltre, ci saranno gli indiscussi attori Beppe Barra il 27 dicembre e Francesco Paolantoni il 29 dicembre. Per i più piccoli interverrà Gaspare Nasuto, personaggio di rilievo internazionale, con le Guarattelle di Mare.
Infine Capodanno vedrà la partecipazione dei Modena City Ramblers.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here