“Il convegno su “I Moti di Montemiletto del 1860-1861”, tenutosi nella mattinata di ieri presso la Sala Consiliare del Comune di Montemiletto, che ha patrocinato moralmente l’iniziativa, è stato un momento di confronto storico-culturale che, partendo dalla lettura storica dei particolari di quelli che vennero chiamati “I Moti di Montemiletto nel Risorgimento d’Italia”, ha messo difronte anche le diverse tesi, opinioni e motivazioni che hanno condotto la storia a narrare ed a far discutere della Nostra terra”.
Lo afferma Massimiliano Minichiello, sindaco di Montemiletto.
“Un profondo ringraziamento va all’Avv. Domenico Colletti, nostro conterraneo, autore della stampa del volume presentato nell’occasione, che si riferisce a “I Moti di Montemiletto del 1860/1861”, per aver reso partecipe il nostro Comune del pregevole lavoro effettuato.Un particolare ringraziamento va inoltre all’Avv. Salvatore Colletti per aver curato e reso possibile l’evento che ha dato lustro alla nostra comunità, ai relatori intervenuti al dibattito, Prof. Renato Guarino, al giornalista/scrittore Fiore Marro (presidente nazionale del Comitato Due Sicilie), al Prof. Gennaro De Crescenzo (presidente nazionale del Movimento Neoborbonico) e a tutti coloro che hanno preso parte alla discussione con la loro partecipazione”.