Montefusco si accende di cinema: martedì 19 agosto il Mario Puzo Film Festival arriva in Villa Comunale

0
930

Il borgo di Montefusco torna protagonista della cultura.

Martedì 19 agosto, nella splendida cornice della Villa Comunale, il Mario Puzo Film Festival – Corto e a capo – porterà sul grande schermo storie, visioni e riflessioni.

La serata si aprirà alle ore 20.00 con un viaggio dentro il tema di questa edizione:

“Esistenze artificiali. Il cinema e la vita tra realtà, fake news, leggende e intelligenza simulata”.

A guidare la riflessione saranno Umberto Rinaldi, Augusto Nuzzolo e due ospiti d’eccezione: la scrittrice Mari Elena Napodano e l’esperta di spettacolo e intelligenza artificiale Lara Guglielmucci.

Alle ore 21.00 lo sguardo si sposterà sulla Palestina con la proiezione di In the Back Seat, corto del regista T. K. Azzeh, presentato in collaborazione con il Collettivo Hurriya, che sarà presente per dialogare con il pubblico.

Subito dopo, alle ore 21.15, entreranno in scena i corti in concorso, firmati da giovani registi italiani che con il loro talento raccontano il presente con sguardi diversi, sorprendenti, intensi:

The Prompt (14’, Italia) di Francesco Frisari

Greendr (4’, Italia) di Luca Taiuti

Pinocchio reborn (15’, Italia) di Matteo Cirillo

Black (out) & White (10’, Italia) di Gianni Zauli

La regola del dado (9’, Italia) di Giannone, D’Amico, Panzironi e Palo

Alla Svizzera (15’, Italia) di Domenico Pizzulo

La serata si concluderà con le premiazioni e gli incontri con la giuria, tra cui la sezione speciale “Dimmi che filtro usi e ti dirò chi sei” curata da Slow Food Avellino e la sezione School Days, dedicata ai ragazzi.

«È un onore accogliere il Mario Puzo Film Festival a Montefusco – dichiara il Sindaco Salvatore Santangelo –. La nostra comunità si apre ancora una volta alla cultura e al cinema, certi che questi momenti di condivisione rendano più ricco e vivo il nostro borgo».

Una serata da vivere insieme, sotto le stelle, con il linguaggio universale delle immagini e delle storie.

Articolo precedenteBimbo Days, US Acli, Le mani sul cuore, Amdos, Coni e scuole: “Oltre l’ostacolo” nel segno di prevenzione e inclusione
Articolo successivoBlocca lungo Viale Italia e aggredisce il nuovo compagno della ex: divieto di avvicinamento
Mario DArgenio
☑ Dal 2011 ho iniziato la mia attività di libero professionista operando principalmente nel campo del visualmaking: fotografia e video. Ma già avevo maturato un'esperienza nel settore, avendo lavorato con le emittenti televisive Irpinia TV e Telenostra che mi hanno fatto da apripista in ambito professionale. ☑ Collaboro oggi con le maggiori testate della provincia di Avellino sia per service fotografici che video. Attualmente lavoro con le testate di Ciriaco, IrpiniaNews, Ottopagine e faccio da service esterno all’emittente Canale 58. ☑ La mia attività fotografica si svolge prevalentemente in ambito sportivo, soprattutto con il calcio. Ho anche un'importante expertise nell'ambito della pallavolo dove sono stato fotografo ufficiale della Sidigas Atripalda che ha vinto una coppa Italia di serie A2. ☑ Svolgo anche servizi fotografici e video da cerimonia ed in generale per eventi: principalmente battesimi, comunioni e feste. ☑ Realizzo fotografia pubblicitaria e video pubblicitari. ☑ Possiedo, infine, esperienze anche in ambito nazionale con il varo della MSC divina a Marsiglia (che ha avuto come testimonial Sofia Loren), il premio Malaparte a Capri. ☑ Sono giornalista pubblicista dal febbraio 2015