A Montefredane la Tavola Rotonda “Custodiamo il Creato” ispirata all’Enciclica Laudato Si’

0
635
Montefredane

Domani, mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 18.30, presso ii Castello Caracciolo a Montefredane, si terrà la tavola rotonda “Custodiamo il Creato – Dall’Enciclica Laudato Si’ un monito universale”, promossa dall’Osservatorio Regionale Gestione Rifiuti della Campania (ORGR) nell’ambito del Forum della Sostenibilità Ambientale.

L’iniziativa, che si inserisce nel più ampio progetto Campania Sostenibile, affronterà temi cruciali per la salvaguardia dell’ambiente: acqua, aria, rifiuti, economia circolare. L’obiettivo è promuovere un confronto concreto tra istituzioni, scuola e università per la tutela dell’ecosistema, partendo dal messaggio universale lanciato da Papa Francesco con l’enciclica Laudato si’.

Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, aprirà i lavori portando i saluti istituzionali. A seguire, la relazione del prof. Giuseppe Acocella, Magnifico Rettore dell’Università Telematica “Giustino Fortunato”.
Sono previsti gli interventi di: don Roberto Cancellieri, parroco di Santa Lucia di Serino e San Potito Ultra; don Antonio Dente, parroco di Montefredane; Antonella Pappalardo, dirigente dell’Istituto Tecnico Economico “Luigi Amabile”; Mario Ferrante, direttore dell’ASL Avellino; Luigi Stefano Sorvino, direttore generale di ARPA Campania; Donato Madaro, amministratore unico ASIA Benevento; Antonello Barretta, direttore generale Ciclo Integrato dei Rifiuti – Regione Campania.
Le conclusioni saranno affidate al senatore Enzo De Luca, Presidente dell’Osservatorio Regionale Gestione Rifiuti Campania e Coordinatore della Sostenibilità Ambientale per la Regione Campania.