Laura Perrone – Le esequie del musicista e sassofonista James Senese, anima nera del Neapolitan Power, si sono tenute questa mattina alle ore 12:00 presso la chiesa di Santa Maria dell’Arco a Miano.
Centinaia i presenti radunati per rendere omaggio all’artista nel quartiere di Napoli che lo ha visto nascere ed emergere: toccante il “Salutaci Pino” gridato, con profonda commozione, da molti.
Immancabile la presenza ai funerali dei colleghi ed amici storici Tony Esposito, Tullio De Piscopo, Enzo Avitabile, Enzo Gragnaniello e Nino D’Angelo.
“Un esempio di musica e di vita. Un amico per fratello, un fratello per amico” questa la dedica di Gragnaniello, accompagnata da quella di Nino D’Angelo: “Tu sei e rimarrai nella vita di chi non si vende e ha fatto dell’umiltà il suo pregio più grande. Nel tuo suono c’è un’anima diversa, unica, inimitabile”.
Ad accompagnare il suo ultimo viaggio terreno, il sax sul feretro e le inconfondibili note di “Chi ten’ o mare” brano che – composto insieme alla sua “estensione artistica” Pino Daniele – riflette da sempre il desiderio di libertà e le contraddizioni che la vita pone al raggiungimento della stessa. Emblema, dunque, di ciò che suonava Senese: libertà e verità.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it

