Croce e delizia Castaldo: l’Avellino doma il Brescia. Rivivi il live

0
409

Dal Partenio-Lombardi, Claudio De Vito – 365 giorni dopo Avellino e Brescia si ritrovano allo stesso posto per coltivare sogni e ambizioni di un’intera stagione. Lupi subito davanti al proprio pubblico per indirizzare il campionato sui binari giusti, quelli della non sofferenza programmati da tecnico e società.

Walter Novellino recupera Moretti e lo affianca a Di Tacchio a centrocampo con D’Angelo dirottato a sinistra per sostituire Bidaoui con caratteristiche e attitudini tattiche certamente differenti. L’ex più atteso Morosini in appoggio ad Ardemagni. Brescia guidato da Caracciolo in avanti, ma con l’ultimo arrivato Gastaldello in panchina. C’è Coppolaro dal primo minuto nel terzetto difensivo. Somma fa l’esterno destro del 3-5-2.

Avellino-Brescia 2-1, il tabellino.

Marcatori: 49′ pt rig. Caracciolo, 26′ st Ardemagni, 40′ st Castaldo.

Avellino (4-4-1-1): Lezzerini; Laverone, Suagher, Migliorini, Rizzato; Molina, Moretti (17′ st Camarà), Di Tacchio, D’Angelo; Morosini (1′ st Castaldo); Ardemagni (45′ st Asencio).

A disp.: Radu, Pecorini, Marchizza, Kresic, Falasco, Ngawa, Lasik, Paghera. All.: Novellino.

Brescia (3-5-2): Gagno; Coppolaro, Meccariello, Lancini E. (32′ st Gastaldello); Somma, Bisoli, Ndoj, Machin, Coly; Caracciolo (36′ st Ferrante), Cortesi (24′ st Tonali).

A disp.: Minelli, Festa, Semprini, Cattaneo, Prce, Lancini N., Mangraviti, Bagadur, Di Santantonio. All.: Boscaglia.

Arbitro: Marini di Roma 1. Assistenti: Galetto di Rovigo e Scarpa di Reggio Emilia. Quarto uomo: Proietti di Terni.

Note: Gagno para un calcio di rigore a Castaldo al 15′ st; espulsi 49′ pt Novellino per proteste e 22′ st Ndoj per somma di ammonizioni; ammoniti 24′ pt Lancini E., 35′ pt Ndoj, 41′ pt Moretti, 44′ pt Suagher, 15′ st Somma, 27′ st Coly per gioco scorretto, 41′ st Castaldo per comportamento non regolamentare; angoli 6-7; recuperi 4′ pt e 5′ st; spettatori paganti 2745.

SECONDO TEMPO

45’+5′ – E’ finita al Partenio-Lombardi. L’Avellino riparte come aveva finito: 2-1 in rimonta con le firme di Ardemagni e Castaldo. Vano il vantaggio su rigore del Brescia con Caracciolo. E’ buona la prima per i biancoverdi trascinati dai loro bomber.

45’+3′ – Brescia all’arrembaggio.

45’+1′ – Tonali dal limite con il destro velenoso, Lezzerini graffia il pallone sopra la traversa.

45′ – Cinque minuti di recupero.

45′ – Asencio sostituisce Ardemagni.

43′ – Il Partenio-Lombardi è una bolgia adesso a supporto dei lupi che annusano la vittoria.

41′ – Castaldo ammonito per essersi tolto la maglietta durante l’esultanza.

41′ – Torre di Camarà sul secondo palo per la testa di Castaldo abile a svettare e a rivoltare come un calzino la partita. Avellino avanti al Partenio-Lombardi: comandano i lupi 2-1.

40′ – Castaldo porta in vantaggio l’Avellino.

39′ – 2745 gli spettatori al Partenio-Lombardi da sommare ai circa 2500 abbonati.

39′ – Rizzato scodella nel cuore dell’area per D’Angelo che si gira con il mancino facile preda di Gagno.

36′ – Ferrante sostituisce Caracciolo.

36′ – Assalto alla rimonta completa in questo finale da parte dell’Avellino.

32′ – Gastaldello prende il posto di Lancini. Esordio per l’ex Bologna acquistato nelle ultime ore.

30′ – Coly si arrangia come può su Ardemagni in area, Marini lascia proseguire tra le proteste di pubblico e calciatori biancoverdi. L’Avellino spinge alla ricerca del vantaggio.

29′ – Palla vagante in area del Brescia, D’Angelo di testa non riesce ad impattare con forza il pallone che Gagno blocca.

27′ – Ammonito Coly.

26′ – Ardemagni insacca di testa sull’assistenza di Molina in area dalla sinistra: gioco di gambe dell’esterno e imbucata al bacio per il numero nove biancoverde che a porta vuota gonfia la rete per il primo centro stagionale. 1-1 al Partenio-Lombardi.

24′ – Tonali rileva Cortesi nel Brescia: Boscaglia si copre dopo l’espulsione di Ndoj.

22′ – Espulso Ndoj: secondo giallo per un calcetto a Di Tacchio e doccia anticipata per il regista delle rondinelle. Brescia in dieci.

20′ – Avellino demoralizzato dopo l’errore dal dischetto di Castaldo.

18′ – Camarà si posiziona a sinistra con D’Angelo accentrato.

17′ – Camarà sostituisce Moretti: Avellino a trazione anteriore.

15′ – Castaldo si fa ipnotizzare da Gagno dal dischetto: il risultato resta di 1-0 in favore del Brescia.

15′ – Ammonito Somma per l’atterramento di Rizzato.

15′ – Calcio di rigore per l’Avellino.

12′ – Moretti perde palla innescando Machin che servito in area si defila troppo e batte a rete con un diagonale debole parato facilmente da Lezzerini.

8′ – Gagno di piede salva su Ardemagni abile ad colpire di testa sul cross dalla destra di Laverone. L’Avellino reagisce.

7′ – Brescia scatenato: Somma mette in area un cross basso per Caracciolo che colpisce male da ottima posizione favorendo il rinvio dei difensori. Avellino in balia dell’avversario.

6′ – Sassata col sinistro di Coly che si stampa sul palo a Lezzerini battuto in tuffo.

3′ – Novellino espulso al rientro negli spogliatoi a fine primo tempo: in guidare la squadra dalla panchina c’è il vice Imbimbo.

2′ – 4-4-2 puro adesso per la formazione di Novellino.

1′ – Riprende il gioco al Partenio-Lombardi: l’Avellino insegue il Brescia con due punte.

1′ – Castaldo prende il posto di Morosini

0′ – Castaldo accelera le operazioni di riscaldamento: un anno fa fu proprio lui a replicare a Caracciolo per l’1-1 finale.

PRIMO TEMPO

45’+4′ – Il rigore di Caracciolo manda in archivio la prima frazione con il Brescia in vantaggio. Avellino troppo remissivo e a tratti intimorito dalla maggiore intraprendenza degli avversari che hanno colpito con l’airone Caracciolo.

45’+4′ – Caracciolo porta il vantaggio il Brescia al tramonto del primo tempo dagli undici metri con un tiro potente e centrale sotto la traversa.

45’+3′ – Caracciolo messo giù in area da Di Tacchio.

45’+2′ – Calcio di rigore per il Brescia.

45′ – Machin, sempre lui, ci va con il destro dalla distanza, Lezzerini para comodo.

45′ – Due minuti di recupero

44′ – Suagher pareggia i conti degli ammonito per un fallo su Cortesi.

41′ – Ammonito Moretti per un intervento in scivolata su Ndoj.

41′ – Novellino manda Castaldo e Asencio a riscaldarsi.

39′ – Brescia con più sicurezza dell’Avellino e ora padrone del campo.

37′ – Machin in area gira con il sinistro, Lezzerini ancora bravo a deviare in angolo.

36′ – Laverone crossa dalla destra trovando la testa di Ardemagni che sceglie il tempo giusto ma spedisce alto. La partita si è accesa e adesso è più vivace rispetto alla prima mezz’ora.

35′ – Secondo giallo per il Brescia: Ndoj finisce sul taccuino dei cattivi per aver fermato irregolarmente Laverone.

34′ – Brescia molto più reattivo e aggressivo nei duelli a tutto campo.

33′ – Caracciolo scatta sul filo del fuorigioco e crossa al centro dove Suagher sventa la minaccia di testa e Rizzato completa il disimpegno spedendo il pallone in angolo. Pressione Brescia.

31′ – Replica dell’Avellino con Moretti che ci prova da fermo dalla sinistra con il destro a rientrare: Gagno sembra sorpreso ma riesce a bloccare in presa plastica sul palo lungo.

30′ – Miracolo di Lezzerini su Cortesi che da due metri si fa ipnotizzare sulla perfetta imbucata centrale di Machin. Primo acuto del match e brivido in area biancoverde.

29′ – C’è traffico in mezzo al campo per i portatori di palla biancoverdi costretti troppo spesso a giocare il pallone in orizzontale o all’indietro.

24′ – Ammonito Lancini per un intervento in ritardo su Morosini.

23′ – Avellino privo di idee e che vive di sporadiche fiammate in break sull’avversario.

20′ – Morosini in difficoltà centralmente e allora Novellino lo sposta a sinistra per ricavare sbocchi alla sua inventiva.

19′ – Mischia furibonda in area sulla torre imperiosa di Caracciolo: Machin e Cortesi non riescono nella correzione a rete da pochi passi.

18′ – Ardemagni è troppo isolato fra le tre maglie difensive avversarie.

17′ – Brescia più intraprendente da qualche minuto con l’Avellino che non riesce a sviluppare trame pericolose.

16′ – Caracciolo alza la traiettoria su punizione da identica posizione dalla quale fece centro un anno fa.

14′ – Zero sussulti alla soglia del quarto d’ora: il gioco ristagna a centrocampo.

9′ – Sistematico 5-3-2 difensivo degli uomini di Boscaglia che lasciano il pallino del gioco all’Avellino.

7′ – Molti contatti fallosi in questo avvio con il gioco che risulta spezzettato.

3′ – Avellino subito attivo sulle fasce.

2′ – Oltre cinquemila gli spettatori al Partenio-Lombardi con un centinaio di tifosi giunti da Brescia.

1′ – E’ iniziato il campionato dell’Avellino con il calcio d’inizio battuto dopo il minuto di raccoglimento per le vittime del sisma che ha colpito l’isola d’Ischia nei giorni scorsi.