Le bellezze di Catania da non perdere

0
600

La costa orientale della Sicilia è una meta fantastica per trascorrere le vacanze e quale destinazione migliore di Catania per iniziare un itinerario perfetto? Catania è un luogo che merita di essere visitato come prima o ultima tappa del proprio viaggio in Sicilia, una città dove regnano le tradizioni, la cultura siciliana e una cultura gastronomica tutta da scoprire.

Arrivare a Catania è molto semplice, grazie all’aeroporto situato a pochi chilometri dalla città o al Porto che permette di arrivare a destinazione in modo economico e vivendo emozioni uniche grazie al bellissimo panorama marittimo. Scopri tutti i traghetti Salerno Catania disponibili per iniziare il tuo viaggio.

In questo articolo elencheremo i luoghi più importanti della città da visitare in uno o due giorni, in tranquillità.

I luoghi di interesse di Catania da visitare in due giorni

Si inizia sempre con la visita a Piazza del Duomo, il cuore della città, dove è possibile ammirare la Fontana dell’Elefante, che comprende anche un obelisco egizio sull’elefante scolpito nella lava nera. Successivamente, non può mancare una visita al Palazzo del Municipio di Catania.

Alle spalle della fontana si trova la Cattedrale di Catania, con una facciata esterna che lascia senza parole, interamente realizzata in marmo bianco e con all’interno degli affreschi e sculture dedicati a Sant’Agata.

Sempre nella cattedrale, è possibile visitare la tomba di Vincenzo Bellini, il compositore classico nato a Catania e autore di tante opere molto importanti.

Non può mancare una vivace passeggiata al mercato del pesce, che si trova dietro Piazza del Duomo, chiamato “La Pescheria”. All’interno di questo mercato si assaporano le tradizioni di Catania, è un luogo molto vivace che porta i turisti a camminare in mezzo a pesci freschi situati in ogni dove, in mezzo alle urla dei commercianti e al sangue dei pesci appena puliti. Si tratta a tutti gli effetti di un’esperienza unica nel suo genere.

Via Etna è la principale via di Catania che, alla fine della strada, permette di ammirare e fotografare la sagoma del vulcano più famoso del mondo: l’Etna. In questa via è possibile fare shopping, andare nei locali più chic della città e gustare ottimi pasticcini.

Le bellissime chiese di Catania e le attività da fare nei dintorni della città


La città di Catania comprende al suo interno tante strutture religiose che ogni anno accolgono migliaia di credenti, a partire dalla Chiesa di San Francesco, caratterizzata da giganti candelabri, la Chiesa di San Benedetto con le sue legende inerenti alla sua costruzione, la Chiesa di San Giuliano e la Chiesa di San Nicolò all’Arena, costruita solo per metà.

Tra i luoghi religiosi, non può mancare una visita all’ex monastero benedettino di San Nicolò l’Arena, che oggi ospita l’università e rappresenta il secondo edificio più grande d’Europa.

Per tutti coloro che amano le avventure e il divertimento, invece, a Catania è possibile divertirsi svolgendo delle immersioni o una visita guidata in kayak nel Golfo di Catania, uno snorkeling tour nella riserva marina, un tour in mountain bike nei dintorni dell’Etna, oppure un tour che permette di visitare il vulcano.

Per gli amanti del relax e del romanticismo, è consigliata una gita in barca fino alla bellissima Baia dei Ciclopi, dove i più fortunati possono ammirare anche il passaggio dei delfini.