Il Rotary Club Avellino Est Centenario, in collaborazione con il Rotary Club Avellino e il Rotary Club Sant’Angelo dei Lombardi Hirpinia Goleto, organizza un evento di grande rilevanza che si terrà sabato 1 marzo alle ore 17:00 presso la Biblioteca Comunale di Ariano Irpino.
Il tema dell’incontro, dal titolo “Intelligenza Artificiale: Origini e Prospettive”, offre un’opportunità unica di esplorare il presente e il futuro di una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo.
L’appuntamento si apre con i saluti introduttivi dei Presidenti dei club organizzatori: Vincenzo Romolo (Rotary Club Avellino Est Centenario), Domenico De Simone (Rotary Club Avellino) e Rosario Maglio (Rotary Club Sant’Angelo dei Lombardi Hirpinia Goleto), che daranno il benvenuto ai partecipanti e inquadreranno l’importanza del tema trattato.
A seguire, si susseguiranno gli interventi di esperti che affronteranno diversi aspetti dell’intelligenza artificiale, partendo dalle sue origini per arrivare alle sue prospettive future.
Vincenzo Paduano: “Intelligenza Artificiale ovunque: cosa sta succedendo?”.
Il secondo intervento sarà di Michele Farisco: “L’impatto dell’intelligenza artificiale su come concepiamo il mondo e noi stessi”.
Infine, Michele Ciasullo interverrà con un approfondimento dal titolo “Umano e Digitale: l’evoluzione della relazione medico-paziente nell’era dell’Intelligenza Artificiale”.
L’evento rappresenta un’occasione preziosa per approfondire il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale nella vita di tutti e nei settori professionali, stimolando una riflessione su come questa tecnologia stia trasformando la società.