Il Centrodestra punta sulla sicurezza: “Vera priorità per centro e periferie”

1
317

Sicurezza, è questa la parola d’ordine per il centrodestra. Tra i punti chiave del programma elettorale, infatti, la coalizione di Sabino Morano lascia spazio alla vivibilità del centro e delle periferie.

E’ Giovanni D’Ercole a precisare, durante l’incontro svoltosi oggi in città, che “la coalizione di centrodestra si impegna concretamente a contrastare ogni forma di malcontento o difficoltà che ostacola la vivibilità in città”.

Per D’Ercole i primi passi da compiere in materia di sicurezza sono: “Abbattere il fenomeno dell’accattonaggio abusivo che, senza un reale controllo, rischia di sfociare in racket dell’accattonaggio e in veri e propri fenomeni di sfruttamento”.

“Per prevenire reati criminosi come i numerosi furti perpetrati in Contrada Archi – ha aggiunto il candidato – è necessario il potenziamento del sistema di videosorveglianza, estendendolo anche alle zone periferiche. In ultimo e non per importanza è indispensabile la presenza di pattuglie notturne della Polizia Municipale in sinergia con le Forze dell’Ordine”.

Il candidato sindaco Sabino Morano ha precisato che “quello di oggi è solo un primo incontro. In questi giorni abbiamo intenzione di illustrare i punti del nostro programma ma, sopratutto, concretamente spiegare come andremo ad attuarli. Le nostre idee nascono da una sola grande necessità, anzi da un’urgenza, quella di risollevare le sorti di questa città da uno stato di abbandono e degrado totale”.

“Vogliamo riconsegnare Avellino agli avellinesi ed essere noi punto di riferimento costante e concreto di tutti”, ha concluso Morano.

Presente al dibattito anche Carmine Tirri, già Comandante della Polizia Municipale di Avellino, che tanto si è battuto per la sicurezza e la prevenzione.

“Non basta l’occhio vigile della telecamera per combattere determinati fenomeni, serve la presenza delle pattuglie anche nelle ore notturne, sopratutto d’estate. Durante il mio percorso professionale mi sono sempre battuto per i turni notturni in sinergia con le altre Forze dell’Ordine”.

All’incontro di oggi presso il Comitato elettorale di Corso Vittorio Emanuele c’era anche la candidata della lista di Forza Italia, Ines Fruncillo, che precisa “sicuramente non abbiamo la bacchetta magica per risolvere tutte le criticità che hanno messo in ginocchio il capoluogo ma, a differenza di chi ha amministrato, abbiamo a cuore il tema della sicurezza e, soprattutto, abbiamo umanità, comprensione e sensibilità per rispondere al malcontento generale che si respira in città.

Le Istituzioni devono essere un punto di riferimento concreto e devono saper intercettare le esigenze e risolvere le problematiche. Siamo scesi in campo proprio per dare una nuova luce alla città”.

“Mi auguro – conclude D’Ercole – che il comune di Avellino si sia adeguato al regolamento sulla privacy che entrerà in vigore proprio domani. Ecco questo è un altro importante capitolo a cui far riferimento”.

D’Ercole fa riferimento al Regolamento in materia di protezione dei dati personali. Infatti proprio da domani, 25 maggio, le imprese e i soggetti pubblici dovranno fare ancora più attenzione al trattamento dei dati sensibili.

Da questa data, infatti, scatta l’applicazione definitiva in tutti i paesi Ue del nuovo ‘Pacchetto protezione dati’  composto da un regolamento in materia di protezione dei dati personali che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati), e da una direttiva relativa alla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati”.

1 COMMENT

Comments are closed.